Quanto surplus riesci a utilizzare in percentuale per ricaricare l'auto?
Immagino che in estate i pannelli producano molta più energia di quella che serve in casa.
Però non tutti i giorni avrai bisogno di ricaricare l'auto quindi ci saranno comunque giorni in cui riversi nella rete parte dell'energia che produci.
Se la pagano una miseria converrebbe usare il più possibile la tua energia quindi immettere è richiederne il meno possibile dalla rete.
Ma immagino che non sia possibile salvo avere delle batterie di accumulo.
Non ci faccio troppa attenzione.
Appena l'auto è nel garage, soprattutto se c'è sole, viene attaccata alla wallbox.
Fortunatamente non siamo obbligati a centellinare kWh dalla rete, per cui gli accorgimenti che adottiamo sono per lo più di ordine psicologico.
Detto questo, come più volte riportato, il nostro impianto da 6,24 kWp produce circa 8.500 kWh/anno, sufficienti a riscaldamento e ACS con pompa di calore, consumi elettrici generici, pompa del pozzo per irrigazione e circa 20/25.000 km. con la id.3.
Che poi in alcuni momenti o periodi attinga dalla rete ed in altri immetta l'energia prodotta in eccesso e non auto consumata va da se.
Insomma, il fabbisogno energetico di casa e della id.3 viene coperto comodamente dal FV. Pensando di sostituire le altre due auto con altrettante BEV, avrei bisogno di altri 1,5 kWp di FV. Forse meno.