Posso dirlo? Sarcasmo davvero fuoriluogo...
Dalle foto si direbbe una Panda a 4 porte, più che altro non capisco come sia possibile che la signora abbia riportato ustioni così estese e diffuse (70/80% del corpo) senza rendersene conto o uscire dall'auto prima, poi magari è stata una sorta di "esplosione" o un fuoco rapidissimo, però davvero mi fa pensare.
Tornando al tema incendi direi che è naturale che le termiche si incendino di più, molto di più, enormemente di più, quindi per quello parlavo di sarcasmo:
- in Italia oltre il 99% del parco auto è termico contro lo l'1% scarso di elettriche, già qui stiamo parlando di oltre 2 ordini di grandezza di differenza
- l'età media è di nuovo un dato importante e quella del parco termico mi pare di ricordare sia circa il quadruplo di quella del parco elettrico, anche in questo caso ovviamente il rischio di incendi aumenta più che proporzionalmente all'età (perché porta con sé anche i rischi di una peggior manutenzione o maggiori kmetraggi e consunzione)
- da quel che si legge poi sembra comunque chiaro (guardando i casi per x mila veicoli) che le elettriche siano OK dal punto di vista di incendi in %, il vero problema non è che prendono fuoco ma che,
SE parte un incendio in un'elettrica, le operazioni per spegnerlo possono richiedere fino a 2 gg, procedure ad hoc e risorse 15/20 volte superiori a quelle necessarie per domare l'incendio di un'auto termica (in termini di uomini e di acqua) e si stanno sviluppando nuovi e diversi modi per intervenire anche da parte dei VVFF, è tutto qui il discorso.