<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1048 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo studio dell'Istituto Bersani del 2014 sull'inflazione ha creato la leggenda del caffè a 1000 lire prima del passaggio all'euro nel 2002 (in realtà era un refuso ed in città costava già 1500 lire).
1500 lire cioè 0,775 euro... aumentato in 20 anni del 54,83%. A quanti di voi hanno aumentato, a parità di livello, lo stipendio (almeno) del 55% ? Chiedo per un amico eh...
 
L'UE è il secondo mercato mondiale..
Non durerà a lungo, l'incapacità delle autorità UE di fare previsioni economiche si è esplicitata con le loro disastrose proiezioni sulla Brexit, che non si sono avverate. L'Inghilterra sta vivendo un periodo di crisi soprattutto istituzionale e di servizi pubblici, ma non è sprofondata tipo Albania come preconizzavano a Bruxelles... Andando avanti di questo passo, la catastrofe economica sarà inevitabile dato che la preoccupazione maggiore della Commissione sono i vegetali...
 
Per me il mercato delle elettriche usate è assurdo.
Non le vuole nessuno quindi in teoria i prezzi dovrebbero essere bassi ma sono costate tanto ai precedenti proprietari e ce ne sono poche quindi tranne qualche eccezione vedo prezzi fuori dal mondo,che con gli incentivi sul nuovo nessuno troverebbe convenienti.
20000 euro per un'utilitaria usata mettiamo con 50000 km è una cifra fuori dal mondo.
Anche se molto interessante e probabilmente una spanna sopra rispetto a quello che si può comprare nuovo con la stessa cifra restando nello stesso segmento e alimentazione.
Per me un'elettrica usata decente dovrebbe costare massimo 10000 euro per essere interessante.
 
L'honda-e, auto per me esteticamente eccezionale, a livello di design fatico a ricordarne di così riuscite negli ultimi anni, si trova sotto i 20 mila, parliamo di esemplari di massimo 4 anni e che non arrivano a 100k km, pagate almeno il doppio.


Come questa,
the top for de City
https://www.quattroruote.it/news/nu...nterni_dimensioni_4_posti_scheda_tecnica.html

Ci sono megamanifesti in giro a11.150
( E spot in TV )
-------------------------------------------MA-------------------------------------------
------------------------------------Con incentivi--------------------------------------
Quali non si sa....Visto che son finiti ancor prima della neopubblicita'
P.s.
Ci saranno i conce inviperiti quando si presentano clienti speranzosi
per il prezzaccio rispetto i circa reali 20.000
 
Come questa,
the top for de City
https://www.quattroruote.it/news/nu...nterni_dimensioni_4_posti_scheda_tecnica.html

Ci sono megamanifesti in giro a11.150
( E spot in TV )
-------------------------------------------MA-------------------------------------------
------------------------------------Con incentivi--------------------------------------
Quali non si sa....Visto che son finiti ancor prima della neopubblicita'
P.s.
Ci saranno i conce inviperiti quando si presentano clienti speranzosi
per il prezzaccio rispetto i circa reali 20.000

Questa però è brutta come una pec dell' agenzia delle entrate :D
A 11 ci sta a 20 no.
L' honda e a mio gusto era bellissima invece, ricordava le honda anni 70, come design riuscita quanto la 500 del 2007, la fiat fra l'altro ci sta marciando da quasi 20 anni ed ha un po' stancato.
Probabilmente la linea piace solo a me leggendo i giudizi :D
 
Questa però è brutta come una pec dell' agenzia delle entrate :D
A 11 ci sta a 20 no.
L' honda e a mio gusto era bellissima invece, ricordava le honda anni 70, come design riuscita quanto la 500 del 2007, la fiat fra l'altro ci sta marciando da quasi 20 anni ed ha un po' stancato.
Probabilmente la linea piace solo a me leggendo i giudizi :D


Ti diro' che l' ho vista....
Non e' proprio brutta; e' diciamo un tipo
( tra l' altro 4 posti col sedile ant che scorre elettricamente
avanti per facilitare l' accesso dietro: il tutto in poco piu' di 3 metri )
La " Belmondo' " delle auto

:) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto