U2511
0
Sul primo punto ti dò assolutamente ragione, e non solo con riferimento ai BEV, ma anche alle altre applicazioni elettriche domestiche (induzione, pompe di calore etc). Sono perfettamente consapevole che una moderna centrale a gas emette molto meno di una pluralità di “bruciatori” a parità di utilizzo, e meglio ancora sarebbe con il ritorno al,a fissione, in attesa della fusione.Però il problema non è tanto allora l'auto elettrica, ma chi negli anni non ha ammodernato la rete elettrica sottostante (tutte quelle varie multiutility che si sono ingrassate per decenni di utili e di "oneri di sistema" a babbo morto), in modo da non pregare in aramaico per aver un collegamento in tempi decenti tra la colonnina e la rete.
Poi dipende anche dallo stile di guida, se una persona ha la guida da "cinghiale" col piede giù, il problema non sarà tanto l'avere la batteria piena o meno, ma aver sufficienti punti sulla patente per poter continuare a guidare nel prossimo futuro.
Sul secondo punto, il cinghialo è che ti risponde ha da anni e anni i suoi bei 30 punti (sgrat sgrat