<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 972 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come si fa
a perdere 130.000 Dollari a pezzo
??
Neanche
l' Alfa dei bei tempi allegri ci riuscirebbe

ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
che peraltro immagino non sia così vecchia, mediamente, come le nostre, proprio per il reddito procapite "monstre" che hanno
Occhio che il loro elevato reddito non significa necessariamente maggior potere d’acquisto. Hanno un sistema molto strano, il loro welfare è certamente elevatissimo, ma considera che una birra la paghi 15 euro, per dirne una.
 
Come si fa
a perdere 130.000 Dollari a pezzo
??
Neanche
l' Alfa dei bei tempi allegri ci riuscirebbe

ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Investimenti/pezzi venduti. Sulle Smart MB ci aveva smenato alcune migliaia di euro a pezzo, qui se consideri le decine di miliardi di €/$ di investimenti necessari per le magnifiche e progressive sorti dei BEV, altro che morire in un campo di grano baciato dal sole …
 
Investimenti/pezzi venduti. Sulle Smart MB ci aveva smenato alcune migliaia di euro a pezzo, qui se consideri le decine di miliardi di €/$ di investimenti necessari per le magnifiche e progressive sorti dei BEV, altro che morire in un campo di grano baciato dal sole …


Alcune migliaia sono un conto, 130.000 un altro pianeta
Mi sa da ZERO capitato li' per caso
 
E' perchè per ora ne vendono poche.
L'investimento viene diviso per i soli 10000 esemplari venduti in un trimestre (contro 400000 e 600000 delle altre divisioni) quindi le perdite per ciascuno sono mostruose.
Quando ne venderanno 10 volte di più perderanno solo 13000 dollari per ogni esemplare,un bel passo avanti...
 
E' perchè per ora ne vendono poche.
L'investimento viene diviso per i soli 10000 esemplari venduti in un trimestre (contro 400000 e 600000 delle altre divisioni) quindi le perdite per ciascuno sono mostruose.
Quando ne venderanno 10 volte di più perderanno solo 13000 dollari per ogni esemplare,un bel passo avanti...

La tua pensata mi pare valida....
Ma secondo te....
1) ne han prodotte 10.000 e vendute 10.000 = perdita secca e messa persa
2) ne han prodotte 50.000 e vendute sempre 10.000; pero' con le altre 40.000, ci si puo' recuperare qualcosa nel tempo

??
 
Non saprei.
Imho realisticamente non prevedevano di venderne tante di più quindi mi viene da pensare che non ne abbiano prodotte troppe,cosa che probabilmente ha reso ulteriormente più oneroso realizzare il singolo esemplare.
Senza una domanda consistente che permetta di produrre grandi numeri temo che sia quasi impossibile generare utili.
 
"Tutto questo tra l’altro in un paese dove il mix energetico è quasi totalmente senza emissioni di carbonio già ora"

Da quando le auto emettono carbonio?

438806176_1198348658148732_4132386740658932843_n.jpg
 
Oggi mi è arrivata la chiamata di cui parlava Pieraccioni.
Solo che invece di una zia di Montecatini è un prozio del torinese in ospedale in gravi condizioni.
Non penso che andrò,probabilmente nemmeno al funerale perchè sia io che i miei genitori non possiamo assentarci dal lavoro in questo periodo.
Andrà un altro parente che porterà le nostre condoglianze e manderemo il classico telegramma,anche se io sarei per qualcosa di più moderno.
Ma se fosse stato indispensabile andare sarebbe stato un viaggio di 220 km del tutto imprevisto e difficilmente percorribile con altri mezzi.
Anche i funerali in futuro li dovranno fare in teleconferenza...
 
Già il fatto che chiamino pendolare uno che fa 22 km per 5 giorni a settimana...
Io faccio più o meno quei km ma 6 giorni a settimana e non mi definirei assolutamente un pendolare.

Quando faranno lo studio che dimostra che cacciare fuori 40000 euro per un'elettrica versatile non è un problema per nessuno lo leggerò volentieri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto