<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 971 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è qualquadra che non cosa...

Mi sembra troppo assurdo per "essere così" davvero: chiarisco: per quanto possano essere ricchi, benestanti e con un PIL spropositato, che senso ha comprare un'auto PER NON USARLA?

C'è qualcosa che ci sfugge agri... :D
Te la prendi iper incentivata come terza o quarta auto per scendere in città senza pagare parcheggi e congestion tax, per tutto il resto metti in moto il. motore a pistoni
 
Se gli incentivi erano assurdamente alti potrebbe anche essere che tutti ne abbiano comprata una a spese della collettività.
Però mi chiedo se il numero di immatricolazioni totali è rimasto uguale oppure è salito.
Cioè se oggi 9 vetture su 10 che vengono immatricolate sono elettriche e se sono davvero tutte o quasi tutte seconde o terze auto che non vengono usate significa che hanno continuato a vendere il solito numero di vetture termiche da usare come prime auto oppure che il mercato delle auto termiche è morto e stanno andando in giro con le loro "vecchie" prime auto termiche?
 
Te la prendi iper incentivata come terza o quarta auto per scendere in città senza pagare parcheggi e congestion tax, per tutto il resto metti in moto il. motore a pistoni
Posso capirlo in qualche caso, ma non su numeri percentuali vicini al 100%!

Mi pare di ricordare, poi, che in Norvegia già parecchi mesi fa avessero ridotto al lumicino sia l'incentivazione attiva (diminuzione del prezzo di acquisto dell'auto) che quella passiva (vantaggi nell'uso dell'auto elettrica quali accesso ad aree ztl, parcheggi gratuiti, ecc...) proprio in funzione di un mercato ormai totalmente fatto da auto elettriche.

Dovrei cercare articoli di qualche tempo fa ma, ripeto, mi sembra fosse proprio la Norvegia una delle prime realtà ad aver tolto i privilegi alle auto elettriche.
 
C'è qualquadra che non cosa...

Mi sembra troppo assurdo per "essere così" davvero: chiarisco: per quanto possano essere ricchi, benestanti e con un PIL spropositato, che senso ha comprare un'auto PER NON USARLA?

C'è qualcosa che ci sfugge agri... :D


Le elettriche le usano per la citta' e i piccoli spostamenti....
Per il resto vanno di fossile....
Quelle elettriche verranno buone per quando saranno obbligatorie
 
.
Andando a verificare velocemente sul web, un anno fa risultava che mentre il venduto prendeva quasi tutto il mercato, il 20% del parco circolante era elettrico.
Oggi potrebbero essere presumibilmene 1/4 delle circolanti.
Parliamo comunque di circa 3 M totali di vetture in tutta la Norvegia ed uno stile di vita (ed uno stipendio medio) decisamente diverso dal nostro.
 
Il fondo sovrano norvegese ha talmente tanti di quei soldi che non sanno letteralmente cosa farsene.
Sono andato a cercare qualche info, pare sia rimasto un incentivo del 25% per auto elettriche con prezzo entro i 45.000€ circa (in corone norvegesi) e rottamazione, il che significa che per quelle incentivate hanno "reso" un'auto termica (che peraltro immagino non sia così vecchia, mediamente, come le nostre, proprio per il reddito procapite "monstre" che hanno).

Quindi quelle oltre soglia le pagano integralmente, in più il loro piano è di smettere completamente di vedere auto termiche nel 2025 (quindi anticipando di 10 anni quanto previsto per il resto d'Europa), il che continua a farmi sembrare molto strana e anomala questa situazione dei consumi di petrolio totalmente immutati.
 
Non è che avendo l'auto elettrica con cui coprire almeno gli spostamenti brevi (che poi saranno tutte Tesla quindi diciamo pure quelli medi) si sono comprati tutti il V8 e anche se ci fanno meno km consumano uguale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto