Ho letto male, chiedo venia.Non ho detto "diverse" ore... Però, considera che la BEV dell'ipotetico esempio se la metti ai canonici 145 di cc e vuoi sfruttare la ricarica rapida più di 200 km non fa (piuttosto meno, checché ne dicano sul tubo) e meno di mezz'ora (minimo) da quando imbocchi la deviazione per la stazione di ricarica a quando riprendi il viaggio non passa. Guarda i video dei due del canale Usa la tesla.... Sono entrambi possessori.... Su 800 km sono quattro ricariche, quanto fa?
..ma nemmeno tanto lontano, se tieni una media autostradale. Partendo dal presupposto che carichi 20-80, e quindi l' autonomia tra una sosta e l'altra è quella del 60% della capacità della batteria, e che non è scritto sulla Bibbia che quando arrivi al 20% ti trovi davanti alla HPC...Meno di 200 km di autonomia in autostrada ... no, mi dispiace, non è così.
P.S non so perché ma sono loggato con il mio account ma viene fuori un diverso nickname
![]()
Certo, mettendoci molto di più....Non è scritto neanche che non possa scendere al 10% o salire al 90%.
Per dire.
No, se ricarichi dal 10 fai più veloce che dal 20.Certo, mettendoci molto di più....
Dal 10 all'80 ci sta perché hai più rampa di carica ad alta potenza, ma comunque non oltre 80. Il problema di arrivare al 10 è la certezza di avere la colonnina funzionante, non la velocità della carica. Guarda che seguo l'argomento con una certa attenzione.....No, se ricarichi dal 10 fai più veloce che dal 20.
Anche se di poco.
Presto, su questi schermi, a_gricolo su Tesla MY dual motor extended range!Dal 10 all'80 ci sta perché hai più rampa di carica ad alta potenza, ma comunque non oltre 80. Il problema di arrivare al 10 è la certezza di avere la colonnina funzionante, non la velocità della carica. Guarda che seguo l'argomento con una certa attenzione.....![]()
Quando è più di 60 minuti, tecnicamente sono "ore"...Battute a parte, al momento è innegabile che una ICE consenta spostamenti a lungo raggio con meno paturnie e in minor tempo.
Ciascuno di noi può dare a questi aspetti il peso che ritiene giusto.
Bisognerebbe però dare informazioni corrette, nel senso che se io dico "ore di differenza", il lettore inevitabilmente percepisce una cosa che, magari, non ha riscontro nell'uso comune.
Si alimentano, insomma, le ormai famose ansie da autonomia e da ricarica che all'atto pratico sono spesso infondate.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa