Non dev'essere solo interpretato in tal senso: se non dai un'incentivo, la "gente" non collabora e vede tutto come un'imposizione fine a sé stessa. Invece il POS o i pagamenti tramte un' unica applicazione da cellulare andrebbero veicolati (anche se di fatto, imposti) come una soluzione che consenta massima velocità, praticità ed affidabilità nei pagamenti, sicurezza e uniformità di standard. Il tutto SENZA alcuna commissione per il consumatore, mai (ricordate anni fa il sovrapprezzo sulla benzina con CdC o siete tutti troppo giovani?), e con ridottissimi costi a carico del venditore, sia esso di beni o di servizi (costi in pratica assorbiti dallo Stato, che in cambio traccia i pagamenti). Utopia? Circa un miliardo di persone lo fa...