Secondo me è stato deciso di vincolare il cliente all'utilizzo di una app per due ragioni.
La prima è che fa figo e all'inizio chi sceglieva un'auto elettrica ci teneva molto a mostrare il fatto di essere proiettato verso il futuro.
E la seconda penso sia fidelizzare il cliente.
Se per dire installano una nuova colonnina a poca distanza da una esistente se è di un altro gestore e per usarla occorre scaricare un'altra app magari il cliente preferisce continuare a usare le colonnine che conosce e per le quali ha già l'app giusta.
Al momento quanti diversi gestori/fornitori ci sono?
Magari col passare del tempo alcuni spariranno e le loro colonnine cambieranno marchio.
Potrebbe avverarsi una situazione tipo highlander,ne rimarrà soltanto uno o comunque pochi.
Cosa che semplificherà la vita agli utilizzatori ma può suscitare qualche dubbio su quali saranno i prezzi in assenza o quasi di concorrenza.
La prima è che fa figo e all'inizio chi sceglieva un'auto elettrica ci teneva molto a mostrare il fatto di essere proiettato verso il futuro.
E la seconda penso sia fidelizzare il cliente.
Se per dire installano una nuova colonnina a poca distanza da una esistente se è di un altro gestore e per usarla occorre scaricare un'altra app magari il cliente preferisce continuare a usare le colonnine che conosce e per le quali ha già l'app giusta.
Al momento quanti diversi gestori/fornitori ci sono?
Magari col passare del tempo alcuni spariranno e le loro colonnine cambieranno marchio.
Potrebbe avverarsi una situazione tipo highlander,ne rimarrà soltanto uno o comunque pochi.
Cosa che semplificherà la vita agli utilizzatori ma può suscitare qualche dubbio su quali saranno i prezzi in assenza o quasi di concorrenza.