Mi piace il tuo ragionamento alla base pur ritenendolo assolutamente utopia (ogni gestore ha ed avrà la sua App, esattamente come già succede da anni nel mercato energia domestica o nel mercato telefonia, fissa/mobile in cui non c'è alcun interscambio né convergenza).
Quella sul POS è però una cosa ridicola da fuori: posso (se voglio) pagare tramite POS il pane, un caffè, la spesa, una cena, il biglietto della metro, il parcheggio ai totem, la bolletta dello stesso gestore energia che installa le colonnine, un libro, il gommista, il rifornimento di benzina o gasolio, un dentista, il pollo al camion gastronomia del mercato rionale, qualsiasi cosa in pratica (non mi viene in mente qualcosa in cui non si possa fare, tolte le ovvie eccezioni di chi fa nero o non è regolare), MA LA RICARICA ALLA COLONNINA NO.
Colonnina che ricordiamo è intelligente, "legge" pure i dati dell'auto, quindi c'è sicurezza ad ogni livello.
Sarebbe da capire il motivo per cui non esistono pos sulle colonnine, io ho cercato in rete ma non ho trovato spiegazioni