agricolo
0
Appunto, proprio perchè specifico e riduttivo è un test fuorviante. IMHO.Giustamente è un test riduttivo e specifico ma come tale deve essere preso.
Appunto, proprio perchè specifico e riduttivo è un test fuorviante. IMHO.Giustamente è un test riduttivo e specifico ma come tale deve essere preso.
Appunto, proprio perchè specifico e riduttivo è un test fuorviante. IMHO.
fotovoltaico con isee sotto i 15000?A proposito di transizione, questa sembra, sulla carta, una misura interessante
https://www.ilsole24ore.com/art/arriva-reddito-energetico-cos-e-e-chi-spetta-AFz2tqV
Incentivi per realizzare impianti fotovoltaici per nuclei famigliari con isee sotto i 15.000 € (ma anche fino a 30.000 per nuclei numerosi).
I fondi non sono molti, ma può essere un inizio di una politica energetica "intelligente"
Ma funzionerà ? Vedremo l'evoluzione
fotovoltaico con isee sotto i 15000?
Funzionerà per ottimi evasori fiscali
E per un'operazione di demagogia
Appunto, non generalizzabile.è un test specifico
Certamente, ma io intendevo dire che, per fare un esempio, mi compro la 500 a benzina e non quella elettrica, oppure la GLA e non la EQA. Poi per carità, magari qualcuno preferisce acquistare un'elettrica rispetto a una termica perché preferisce avere più potenza e coppia, ed è disposto a pagare di più.questo dovresti chiederlo a chi ce l'ha, non credo che per tutti sia un discorso ambientale, comunque per antonomasia le automobili si comprano andando un poco oltre la mera funzionalità, c'è chi gli piace il SUV da 80.000 e ci va al supermercato , chi la sportiva da 200.000 che nasce per la pista ma magari la usi per andare al mare, e chi piace l'EV per altri motivi che non sono puramente razionali.
IMHO un problema lo si riesce sempre a trovare. Quando i tempi di ricarica sono poco superiori al faccio “pipì in autogrill “, si evidenzia il nuovo problema che “ quei tempi di percorrenza li fai pure con una Punto ventennale “.per me non è fuorviante, è un test specifico come qualsiasi test di qualsiasi vettura nel momento in cui si va a verificare un comportamento.
Altrimenti per le EV come fai a fare un test che sia generale in merito ai consumi? E' come voler fare un test per le vetture a combustione del comportamento in pista che fosse generale, non lo puoi fare , ogni vettura reagisce in modo differente.
Forse questo fa capire che il tema dell'autonomia per una EV è differente rispetto a quello delle normali vetture a combustione, e quindi anche i test devono essere sia fatti in maniera differente ma soprattutto letti in maniera differente.
fotovoltaico con isee sotto i 15000?
Funzionerà per ottimi evasori fiscali
E per un'operazione di demagogia
hai ragione, per 12 anni o quanto sarà potrai fare questo ragionamento, nel frattempo si spera che tutto evolverà in meglio.
comunque almeno io nell'ultimo anno ho almeno 3 persone che conosco che sono passate a vetture EV, li tengo d'occhio per vedere come prosegue il loro percorso automobilistico e quali difficoltà incontrano o incontreranno.
Nel mio piccolo mondo, invece, una persona passata da TD a full hybrid, uno da TD a phev, tutti gli altri o non hanno cambiato o sono rimasti sul termico.
Tranne mio fratello, "forzato" a passare ad una bev
Peccato, perché avere qualcun altro con l'elettrica consente di iniziare a farsi un'idea reale piu precisa
Io sono abbastanza convinto che per uso urbano e suburbano la BEV sia una soluzione praticabile, se c'è una infrastruttura di supporto adeguata.per quello che dici sono stato felice quando ho avuto persone passate alle EV ma non tanto per la cosa in se ma perchè potrebbe essere per me un modo di verificare queste vetture nella realtà quotidiana di chi vive nella mia stessa zona e ha abitudini simili alle mie.
Se fai un ragionamento globale, ovviamente hai ragione. Se però consideri l’utente singolo, posso dirti che la differenza di consumo è molto più contenuta di quello che si possa comunemente ritenere e che io stesso pensavo. Addirittura, per quanto sembri paradossale, l’incremento di consumo passando da sw a suv (entrambi cin cambio manuale 6 marce) è inferiore all’incremento di consumo che avrei passando dal mio stesso suv MT6 a quello con il DSG 7 marce.In altri contesti credo che per prima cosa cu si debba allontanare dal concetto di SUV/crossover a favore di forme più efficienti dal punto di vista aerodinamico
Quanta autostrada fai?Se fai un ragionamento globale, ovviamente hai ragione. Se però consideri l’utente singolo, posso dirti che la differenza di consumo è molto più contenuta di quello che si possa comunemente ritenere e che io stesso pensavo. Addirittura, per quanto sembri paradossale, l’incremento di consumo passando da sw a suv (entrambi cin cambio manuale 6 marce) è inferiore all’incremento di consumo che avrei passando dal mio stesso suv MT6 a quello con il DSG 7 marce.
Dipende. Certi mesi quasi zero, altri oltre 1.000 km. In totale sono sui 22.000 km annui.Quanta autostrada fai?
theCat - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa