E poi, quel "tralasciando la batteria", dice già tutto.Batterie a parte, che hai già citato, sai perché molti comprano auto usate ?
Non solo per convenienza economica, ma anche perché, alcuni, hanno necessità di un auto di battaglia, da lasciare in strada senza pensieri, per andare in campagna o in posti dove comunque le strade sono pessime, per usarle come supporto a passatempi o secondo attività che necessitano di spazi e robustezza da furgoni, ...
Non vedo l'ettrico come ideale a sopperire a queste esigenze.
Quel componente che se "maltrattato" costa quanto l'intera auto...
Dovessi comprare un'elettrica usata vorrei l'assoluta garanzia che la batteria fosse a posto, ci sono report e analisi molto precise e dettagliate sullo stato di salute, sul tipo di ricariche e sulle condizioni generali e per vendermi un elettrico usato dovrebbero essere assolutamente la prima cosa che mi mostrano.
Stiamo perdendo di vista che, con questo cambio di tecnologia, non sono più i motori, gli interni o la meccanica in generale la parte "da verificare" in acquisto usato ma quasi esclusivamente la batteria!!!