<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 559 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque io resto dell'idea che il grosso delle merci sarebbe meglio farlo circolare su rotaia.

Anch'io, ma per adesso, l'unica cosa che si cerca di agevolare, sono i mezzi pesanti.

La quarta corsia dinamica è stata implementata come risposta per gestire il traffico intenso durante i momenti di congestione, in base alla segnaletica stradale. Questa innovativa soluzione è stata adottata per aumentare la capacità di un'importante arteria stradale, che registra un elevato volume di traffico quotidiano, con picchi che raggiungono i 200.000 veicoli al giorno, con particolare impatto dei mezzi pesanti.

https://www.businessonline.it/auto/...i-vantaggi-e-aumentano-sempre-piu_n71645.html
 
Dai 7 anni di garanzia ( mancata ) di Mazda,
passando per le emissioni ( in meno ) dei motori 2.000 Diesel di VW,
ai km di autonomia ( in piu' ) di Tesla....

Niente di nuovo sotto il sole
 
Peccato che
certi Patacca che conosco bene ci son cascati coi primi 2....
Fortunatamente, per mille motivi, non ci sara' il terzo

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
dal manomettere le emissioni per aggirare le prove di omologazione a gestire i dati in merito all'autonomia secondo me ci passa un mare in mezzo, certo che però per una vettura EV la rimanenza kilometrica è un'informazione importantissima e giocare su questo dato non è un bel vedere, però è tutto da dimostrare e da appurare e soprattutto da capire bene come sono andate le cose perchè dall'articolo si capisce e non si capisce.
 
dal manomettere le emissioni per aggirare le prove di omologazione a gestire i dati in merito all'autonomia secondo me ci passa un mare in mezzo, certo che però per una vettura EV la rimanenza kilometrica è un'informazione importantissima e giocare su questo dato non è un bel vedere, però è tutto da dimostrare e da appurare e soprattutto da capire bene come sono andate le cose perchè dall'articolo si capisce e non si capisce.

C'è da dire che in questo caso non c'è nessuna alterazione dei risultati, ma la solita discrepanza tra il ciclo di omologazione e il destro piede delle persone nel mondo reale.

Purtroppo alcune persone, a mio parere poco sveglie, disinformate o peggio, pensano che il valore di autonomia omologato è sia ripetibile una volta su strada. E questo vale per qualsiasi brand e/o motorizzazione, ma anche per moto, barche, telefonini o persino orologi.
 
C'è da dire che in questo caso non c'è nessuna alterazione dei risultati, ma la solita discrepanza tra il ciclo di omologazione e il destro piede delle persone nel mondo reale.

Purtroppo alcune persone, a mio parere poco sveglie, disinformate o peggio, pensano che il valore di autonomia omologato è sia ripetibile una volta su strada. E questo vale per qualsiasi brand e/o motorizzazione, ma anche per moto, barche, telefonini o persino orologi.

se non ho letto male ,e non ho capito male, i dati venivano un poco gestiti , però non è che l'articolo sia molto chiaro a riguardo. Poi come dici giustamente tu in parte c'è sempre la convinzione che i dati di omologazione e quelli stradali devono essere uguali , mentre sappiamo che non è cosi
 
se non ho letto male ,e non ho capito male, i dati venivano un poco gestiti , però non è che l'articolo sia molto chiaro a riguardo. Poi come dici giustamente tu in parte c'è sempre la convinzione che i dati di omologazione e quelli stradali devono essere uguali , mentre sappiamo che non è cosi
Il problema è proprio quello, l'articolo racconta di come questo team di gestione crisi abbia "quietato" situazioni andando a disincentivare e "raggirare" i propri clienti su un aspetto "cardine" al fine di trarne un vantaggio economico diretto.

Chiaramente il paragone con il famoso caso diesel-gate non sussiste (per questo ho parlato di titolo un po', diciamo così, "garibaldino"): si parla di un illecito (diesel-gate) e di un comportamento quantomeno deprecabile, benché non illecito, verso i propri clienti.

Però, soprattutto negli USA, la gestione della giurisprudenza è molto particolare e viene molto mossa dal senso di giustizia per la base (quando vogliono), con class action, richiami e quant'altro...

In ogni caso anche questo è segno dei tempi che passano, con il monopolista (o leader) di turno che non si fa scrupoli per mantenere la posizione.
 
Il problema è proprio quello, l'articolo racconta di come questo team di gestione crisi abbia "quietato" situazioni andando a disincentivare e "raggirare" i propri clienti su un aspetto "cardine" al fine di trarne un vantaggio economico diretto.

Chiaramente il paragone con il famoso caso diesel-gate non sussiste (per questo ho parlato di titolo un po', diciamo così, "garibaldino"): si parla di un illecito (diesel-gate) e di un comportamento quantomeno deprecabile, benché non illecito, verso i propri clienti.

Però, soprattutto negli USA, la gestione della giurisprudenza è molto particolare e viene molto mossa dal senso di giustizia per la base (quando vogliono), con class action, richiami e quant'altro...

In ogni caso anche questo è segno dei tempi che passano, con il monopolista (o leader) di turno che non si fa scrupoli per mantenere la posizione.

la vedo come te, se su di una vettura termica i dati di autonomia poco interessano (o meglio sono meno fondamentali , a me sia sulla Auris che sulla Yaris alcune volte anche rifornendo di 30 o 40 euro non si aggiorna e mi resta un kilometraggio fasullo) su di una vettura EV immagino sia importante , una gestione di questi che tende ad alterarli non la vedo come una pratica corretta, a prescindere se si configuri un reato o meno .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto