Di seguito qualche articolo che verte anche sul tema gas propano per condizionatori. A quanto ho capito, l'utilizzo è soggetto a regole che tengono ben conto della infiammabilità di quel gas. Inoltre il costo è nettamente inferiore a quello dei più diffusi gas per climatizzazione. Riguardo la CO2 usata come gas per climatizzatori, mi viene in mente la pompa di calore delle elettriche id3 Volkswagen, la cui poca efficienza ha fatto molto discutere...
https://www.sicurauto.it/news/lespe...zzatori-storia-soluzioni-e-costi-di-ricarica/
https://elettricomagazine.it/news-tecnologia/r290-unalternativa-allettante-e-impegnativa/
Devo dire che mi stupisce al punto di fare fatica a crederci....
OVVERO:
" Sostituire un X ( boiata ) con un Y ( fenomenale )....Con l' Y che costa di meno dell' X "