<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 400 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito di transizione ecologica, ho appena visto su “Top news”, canale 512 di Sky, un servizio sulla produzione di Nichel presso un villaggio di un’isola indonesiana nei pressi del Borneo.

Il mare cristallino che c’era prima dell’arrivo del complesso industriale che produce elementi necessari per la produzione di batterie per veicoli elettrici si è trasformato in un mare inquinato (prima l’attività principale era la pesca, ormai abbandonata…), e il complesso sta causando la distruzione di tutto l’ambiente circostante.

La catena produttiva delle batterie per veicoli elettrici voluta da Cina e Indonesia impone di non fermare questo disastro.

Il filmato evidenzia strutture a forma di clessidra che emettono colonne di fumo nero.

Ecco cosa sta succedendo per trasformare la propulsione dei veicoli. E questo è solo l’inizio…
 
Ultima modifica:
...avoja......

Marche-auto-cinesi.png
Bisognera' vedere se avranno voglia di investire sull'euro 7.
A loro potrebbe convenire puntare direttamente all'elettrico, visto che hanno tutta la tecnologia in casa.
 
Ecco cosa sta succedendo per trasformare la propulsione dei veicoli. E questo è solo l’inizio…
se vedi i servizi di report o delle iene ti dicono che l'inquinamento per la produzione delle batterie non e' cosi' importante se paragonato alla controparte termica per la produzione di benzine.
Quando vedi i disastri che fanno oggi per produrre batterie quelle dichiarazioni le "vedi" con un po' di sospetto. Anche perche' poi a parlare di questo minor impatto ambientale casualmente sono ingengneri che fanno parte di associazioni di categoria che lavorano e fanno fatturati intorno all'elettrico attuale e futuro.
Speriamo funzionino come dicono le fabbriche per il riciclo delle batterie.
Ammetto di pensare che sia principalmente politica la spinta verso l'elettrico e spero non si scopra tra 10 anni che qualche potenza economica a smazzettato soldi per far si partisse prima possibile.
A pensar male molto spesso ci si prende..
 
Non so se è la chat giusta, ma volevo segnalare che vicino a dove lavoro io hanno aperto un salone Tesla, dietro a un distributore di benzina. E' marketing?
 

Allegati

  • 20230327_120515.jpg
    20230327_120515.jpg
    837,5 KB · Visite: 69
Ma no, è visione strategica: per avere gasolio pronto ad alimentare i generatori! :emoji_sweat_smile:
c'e' un video su youtube in cui si fanno i conti di quanto costerebbe l'energia al kwh usando un generatore a benzina .... ebbene sarebbe piu' economico rispetto a caricare in casa se il kwh fosse superiore a 0,40... speriamo non lo vedano in molti altrimenti rischiamo di vedere cose comiche tipo persone con gruppi elettrogeni accesi per ricaricare macchine nei garage di casa.
 
Beh, io lo farei ad esempio... accise le pago, problemi non ne creo (con un silenziato, ovviamente inferiore agli 80 kWh per non richiedere SCIA VVFF)... ideale per la casa al mare o in montagna :emoji_wink:
 
c'e' un video su youtube in cui si fanno i conti di quanto costerebbe l'energia al kwh usando un generatore a benzina .... ebbene sarebbe piu' economico rispetto a caricare in casa se il kwh fosse superiore a 0,40... speriamo non lo vedano in molti altrimenti rischiamo di vedere cose comiche tipo persone con gruppi elettrogeni accesi per ricaricare macchine nei garage di casa.

Il PUN dell'energia elettrica è attorno a 0,17 €/kWh, ormai da 3 mesi. Certo bisogna aggiungere oneri vari e IVA.
 
Si ma metti in conto che in montagna devi far installare la WallBox e magari non vuoi spaccare tutto per tirare la canalina, e di qua e di là...costi che devi comunque ammortizzare; a mali estremi, mali rimedi! Te ne tieni uno in garage d'emergenza...
 
Si ma metti in conto che in montagna devi far installare la WallBox e magari non vuoi spaccare tutto per tirare la canalina, e di qua e di là...costi che devi comunque ammortizzare; a mali estremi, mali rimedi! Te ne tieni uno in garage d'emergenza...
Stai scherzando? Ma basta un pannello sul balcone!!!!! Non lo sapevi? Sallo!!!! :p
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto