ma vaVorrei anche sommessamente osservare che prima o poi anche i più sciamannati tra gli elettrofili si accorgeranno che l'intera baracca è tenuta insieme dal sudore di legioni di poveracci che si spaccano la schiena e/o rischiano ogni giorno la pelle per estrarre le materie prime e assemblare le preziose batterie in fabbriche dove le condizioni di lavoro sono da tregenda, rispetto agli standard occidentali (per tacere dei danni ambientali ascrivibili alle attività estrattive). E se si cominciasse a pretendere la fornitura di batterie "etiche", allora sì che le auto saranno alla portata di tutti....
D'altra parte tutte queste infrastrutture, colonnine, adeguamenti in qualche modo andranno pur pagati (oltre ai soldi dei fondi EU).Intanto Enel X, il più grosso gestore di colonnine in Italia, aumenta il costo degli abbonamenti prepagati.
Per fare un esempio, da 25€ per 70kwh passa a 39€ per 80kwh tra qualche giorno e a 49€ da agosto. Il costo finale al kwh aumenterà del 70% circa. Con il formato maggiore il kwh aumenterà meno ma si parla comunque di un 30% circa.
Un altra tegola sulle elettriche...
Intanto Enel X, il più grosso gestore di colonnine in Italia, aumenta il costo degli abbonamenti prepagati.
Per fare un esempio, da 25€ per 70kwh passa a 39€ per 80kwh tra qualche giorno e a 49€ da agosto. Il costo finale al kwh aumenterà del 70% circa. Con il formato maggiore il kwh aumenterà meno ma si parla comunque di un 30% circa.
Un altra tegola sulle elettriche...
Intanto Enel X, il più grosso gestore di colonnine in Italia, aumenta il costo degli abbonamenti prepagati.
Per fare un esempio, da 25€ per 70kwh passa a 39€ per 80kwh tra qualche giorno e a 49€ da agosto. Il costo finale al kwh aumenterà del 70% circa. Con il formato maggiore il kwh aumenterà meno ma si parla comunque di un 30% circa.
Un altra tegola sulle elettriche...
Intanto Enel X, il più grosso gestore di colonnine in Italia, aumenta il costo degli abbonamenti prepagati.
Per fare un esempio, da 25€ per 70kwh passa a 39€ per 80kwh tra qualche giorno e a 49€ da agosto. Il costo finale al kwh aumenterà del 70% circa. Con il formato maggiore il kwh aumenterà meno ma si parla comunque di un 30% circa.
Un altra tegola sulle elettriche...
Vorrei anche sommessamente osservare che prima o poi anche i più sciamannati tra gli elettrofili si accorgeranno che l'intera baracca è tenuta insieme dal sudore di legioni di poveracci che si spaccano la schiena e/o rischiano ogni giorno la pelle per estrarre le materie prime e assemblare le preziose batterie in fabbriche dove le condizioni di lavoro sono da tregenda, rispetto agli standard occidentali (per tacere dei danni ambientali ascrivibili alle attività estrattive). E se si cominciasse a pretendere la fornitura di batterie "etiche", allora sì che le auto saranno alla portata di tutti....
Se viaggiano solamente entro il range di autonomia e caricano a casa esclusivamente di giorno con il proprio fotovoltaico? No, non è gratis.Sui social molti stanno scrivendo che loro viaggiano in elettrico a gratis.
Pannelli fotovoltaici e basta.
Che sia vero?
Boh
curiosità:
sono abbastanza ignorante in materia ri ricariche elettriche e sento spesso parlre di colonnine fast e superfast da centinaia di kw/h per ricaricare batterie all' 80%.
Ma un impiando fotovoltaico domestico, quanti kw/h è in grado di produrre mediamente da settembre a maggio?
AKA_Zinzanbr - 8 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa