Nell'articolo non viene citata
Il punto chiave lo ha spiegato bene Paolo, se la UE prende una certa direzione l'industria europea nel suo complesso vi si adegua. E quindi nel 2035, deroghe o meno, sarà difficile trovare un costruttore che si mette a progettare pianali, allestire stabilimenti e produrre motori per auto termiche a quel punto di nicchia. Lo potrebbe fare Maserati, o Porsche, per citare due marchi di lusso, non certo Volkswagen o Peugeot...e dovrebbero essere recepite negli ordinamenti legislativi degli stati membri entro due anni. Cosa che avviene quando fa comodo, ma viene bellamente ignorata quando non lo fa.
comunque si sa che quelli sono i problemi dell'elettrico, non mi pare niente di campato in aria...sono articoli inutili, in realtà sono presi dalla rete.
Sono problemi per chi l’elettrica non ce l’ha.comunque si sa che quelli sono i problemi dell'elettrico, non mi pare niente di campato in aria...
e son ben contento di non averla....e mi tengo la punto che va benissimoSono problemi per chi l’elettrica non ce l’ha.
comunque si sa che quelli sono i problemi dell'elettrico, non mi pare niente di campato in aria...
Questo articolo gira da parecchio su FB, ed è stato abbastanza debunkato. Ci credo abbastanza poco anch'io, che non sono propriamente un elettrofilo....
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 3 ore fa