costata un patrimonio che mai si recupererà rispetto ad una caldaia a gas.la medesima pompa di calore che alimenta i termosifoni a pavimento
costata un patrimonio che mai si recupererà rispetto ad una caldaia a gas.la medesima pompa di calore che alimenta i termosifoni a pavimento
E questo ad esempio:
https://www.amazon.it/Scaldacqua-is...cphy=1008232&hvtargid=pla-1675508331586&psc=1
In Brasile sono diffusissimi... ma se fai la doccia mentre l'altro lava i piatti o accidentalmente si lava le mani con l'acqua calda, sei già a 7 kW...
...ma all'avvio si ciuccia 3 kW per ogni elemento..... il problema è il picco, non la media.Il piano cottura a induzione, se di buona qualità e quindi con classe energetica alta, consuma pochissimo
Non ho detto che costa poco, ma che è molto efficiente. A breve le caldaie a gas saranno vietate, quindi nel futuro il riscaldamento sarà alimentato necessariamente dalle pompe di calore. Le nuove costruzioni sono tutte cosìcostata un patrimonio che mai si recupererà rispetto ad una caldaia a gas.
Prendo i popcorn...A breve le caldaie a gas saranno vietate
Quello che vuoi, ma non ti basta un contatore da 6 kWh se, oltre a tutto il resto, vuoi anche il piano a induzione, nemmeno splittando gli orari di accensione di tutti gli elettrodomesrici pesanti (anche perché normalmente si è fuori casa tutto il giorno e comunque si cerca di sfruttare le tariffe biorarie o addirittura triorarie.Il piano cottura a induzione, se di buona qualità e quindi con classe energetica alta, consuma pochissimo. Il riscaldamento dell'acqua sanitaria, negli impianti di ultima generazione, si fa con la medesima pompa di calore che alimenta i termosifoni a pavimento e non già con i vecchi boiler energivori. Poi non so, non conosco il caso in oggetto
In Germania c'è già la deadline tra due soli anni per la vendita, ed infatti c'è la corsa a sostituire le caldaie a combustibili fossili più datate con altre più moderne ma sempre medesima alimentazione ...Prendo i popcorn...
I nuovi edifici sono un conto, voglio vedere cosa accadrà in un condominio anni 60, ma anche 80 o 90 se non del 2000, con CT a metano, quando ci sarà da sostituire la caldaia. Demoliscono l'edificio e lo ricostruiscono?Il riscaldamento dell'acqua sanitaria, negli impianti di ultima generazione, si fa con la medesima pompa di calore che alimenta i termosifoni a pavimento e non già con i vecchi boiler energivori.
Più facile che demoliscano qualcosa a Strasburgo...Demoliscono l'edificio e lo ricostruiscono?
Non ho detto che costa poco, ma che è molto efficiente. A breve le caldaie a gas saranno vietate, quindi nel futuro il riscaldamento sarà alimentato necessariamente dalle pompe di calore. Le nuove costruzioni sono tutte così
Per fare un confronto giusto devi moltiplicare il COP della pompa di calore con il rendimento di produzione e distribuzione della corrente elettrica e vedere se è migliore del circa 1 di una caldaia a condensazione.
E' molto più efficiente se non fa troppo freddo e se hai dei terminali di riscaldamento utilizzabili a bassa temperatura. Via via che le temperature si abbassano, il COP della pompa cala e se, nel frattempo, deve anche scaldare l'acqua a 65 gradi perché hai solo sostituito la caldaia con la poma di calore, lasciando il resto dell'impianto come era, può anche andare in svantaggio.
In sostanza, direi che è più efficiente se l'edificio è fatto dall'inizio per avere la pompa di calore. Se fai il "retrofit" e vai a sostituire una caldaia con una pompa di calore su un edificio esistente, non so.
Su questo, agri, devo sfatare un po' un mito.Compreso boiler elettrico e piano cottura a induzione? Si mangia 6 kW solo quello, se vuoi cuocere pasta e verdura contemporaneamente....
Posso serenamente dire che anche con tre cotture contemporanee raramente ho visto superare i 3kW di assorbimento istantaneo, in realtà si sta molto distanti da quel valore. È vero che il piano, di per sé, potrebbe assorbire FINO a 9kW ma se si acquista un piano "tecnologicamente" avanzato con identificazione automatica delle pentole e area di induzione variabile problemi non se ne hanno (o meglio noi che siamo in 4 e abbiamo spesso amici a pranzo/cena problemi non ne abbiamo mai avuti).
Come faccia un mio amico con casa nuova,auto elettrica, contatore da 4.5 kW, tutto elettrico in casa, bimbo appena nato quindi asciugatrici e lavatrici a gogò non lo so..avrà qualche allaccio abusivo alla cabina Enel.
Utilizzando, invece, tutte le zone di cottura, il piano a induzione genera un consumo di corrente piuttosto importante, superiore ai classici 3 kW qualora si abbiano in funzione altri apparecchi elettrici o elettrodomestici.
Yaris Mille - 30 minuti fa
DavideS15 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 giorni fa