<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 183 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto della Tesla col cavo stendi panni sul sito del Corriere. Ma al proprietario della suddetta auto, quando mai ricapiterà una seconda volta di trovare parcheggio a Roma sotto la finestra di casa?

Oltretutto dopo aver trovato quella fortuna pazzesca devi pure sperare che qualcuno non ci si attacchi lui , tranne che non ti metti a fare la vedetta alla finestra.
 
Non fanno abbastanza ? Scusami ma con un 4% italiano, 11% europeo di vendite di Ev, tra cui la famosa Norvegia -20% da inizio anno e li le cinesi le vendono eccome, quante elettriche dovrebbero offrire se manco vendono quelle che fanno ora. ?

Non l'ho scritto io quello che asseriscono, sto semplicemente analizzando l'articolo da cui a mio modesto avviso non ci leggo una comunanza di idee , anzi mi sembra il contrario . Quell'associzione dice che da noi la transazione alle EV non va come dovrebbe per l'impegno non sufficiente delle case. O leggo male? Poi altro è essere d'accordo o meno su questo
 
Non l'ho scritto io quello che asseriscono, sto semplicemente analizzando l'articolo da cui a mio modesto avviso non ci leggo una comunanza di idee , anzi mi sembra il contrario . Quell'associzione dice che da noi la transazione alle EV non va come dovrebbe per l'impegno non sufficiente delle case. O leggo male? Poi altro è essere d'accordo o meno su questo

Non credo che le case abbiano il compito di accelerare la transizione.
Le case, giustamente, forniscono ciò che gli consente di avere maggiori utili e quindi, in linea di massima, quello che è richiesto dal mercato.
 
Quell'associzione dice che da noi la transazione alle EV non va come dovrebbe per l'impegno non sufficiente delle case. O leggo male? Poi altro è essere d'accordo o meno su questo
Leggi bene ma alla fine sempre alla stessa conclusione arrivano perchè loro danno colpa alle case per non fare niente contro i cinesi, le case danno colpa all'unione europea per non metterli in condizione di arrestare i cinesi. Alla fine arrivano tutti allo stesso colpevole : l'Unione Europea.
 
Non credo che le case abbiano il compito di accelerare la transizione.
Le case, giustamente, forniscono ciò che gli consente di avere maggiori utili e quindi, in linea di massima, quello che è richiesto dal mercato.

L'accusa , che ripeto non è la mia , verte più che altro sul fatto che le case Europee non stanno investendo sulla gamma bassa di EV lasciando quindi questo terreno ai Cinesi.
 
L'accusa , che ripeto non è la mia , verte più che altro sul fatto che le case Europee non stanno investendo sulla gamma bassa di EV lasciando quindi questo terreno ai Cinesi.

Il che concorda con l'ipotesi che le case europee piangono il morto per metterlo nel cesto al vivo: siccome fare auto elettriche da piendeschei costa loro molto meno che farle a benzina, mentre il difficile è farle piccole, preferiscono far finta di non vedere il problema e lasciare che ci pensino i cinesi. Io almeno ho questa impressione.
 
Il che concorda con l'ipotesi che le case europee piangono il morto per metterlo nel cesto al vivo: siccome fare auto elettriche da piendeschei costa loro molto meno che farle a benzina, mentre il difficile è farle piccole, preferiscono far finta di non vedere il problema e lasciare che ci pensino i cinesi. Io almeno ho questa impressione.

Credo che possa essere così, probabilmente certe investimenti li farebbero a fronte di aiuti pubblici sostanziosi
 
Tra l'altro con una forte preponderanza di auto cinesi visto che mi pare la loro produzione non sia molto attenta all'inquinamento, l'inquinamento a livello globale con una forte % di elettriche dalla Cina potrebbe pure peggiorare.
 
ma dove sono tutte queste elettriche cinesi in europa?
io non ne vedo.
che poi, se devi comprare la pila dalla cina, tant'e' che ci prendi gia' l'auto finita.
e' come i produttori di televisori.
passati all'lcd, son morti, perche' chi li produceva in europa, doveva comprare il pannello dai cinesi o coreani che, oltre al pannello, facevano anche i tv. col risultato che, i produttori europei, si sono estinti.
 
mentre il difficile è farle piccole, preferiscono far finta di non vedere il problema e lasciare che ci pensino i cinesi. Io almeno ho questa impressione.

Lo capivo se l'economia tirava quindi lasciavi i pochi "disagiati" ai cinesi. Ma a ben vedere i disagiati lo siamo tutti e con qualche benestante... quindi non so in quanti camperanno su questi "danarosi".
 
Perchè invece di utilitarie termiche sono pieni i listini giusto? dai su ragazzi!
Secondo me indipendentemente da termico o elettrico ormai molti costruttori non hanno margini adeguati per fare le citycar e quindi anno dopo anno sfoltiscono il listino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto