<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 171 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
-Cambia poco....In pratica
Aspettativa di vita nostrana

https://www.nextquotidiano.it/regioni-italiane-sanita/

E senza spianare il Turchino

-Luoghi comuni Italicamente vittimisti
In Germania e' SOLO 81,1
concorrono tanti aspetti nel formare l'aspettativa di vita: su tutto le abitudini alimentari. E la dimostrazione è che dove c'è aria buona, sistema sanitario ottimo ed in generale buona qualità di vita l'età si allunga. Però andiamo OT.

più IT ... quella macchia rossa laggiù in Sicilia, sarà mica dove c'è la tristemente famosa raffineria ENI?
 
concorrono tanti aspetti nel formare l'aspettativa di vita: su tutto le abitudini alimentari. E la dimostrazione è che dove c'è aria buona, sistema sanitario ottimo ed in generale buona qualità di vita l'età si allunga. Però andiamo OT.

più IT ... quella macchia rossa laggiù in Sicilia, sarà mica dove c'è la tristemente famosa raffineria ENI?


Si allunga....Col buon magiare
Ma non necessariamente si accorcia a pacchi....Con " l' ariaccia "
Come alcuni ci raccontano quando fa loro comodo.

Fine OT
 
Ultima modifica:
e tutti i soldi che ha speso per fare l'auto a pile non gli ritornano in casa

ecco…è dall'inizio di questa storia che me lo chiedo e lo chiedo e la risposta non arriva: ma cosa hanno speso?

IMHO NULLA o valori insignificanti in rapporto ai bilanci…invece di speculazione ce n’è in quantità imbarazzanti…gli utili maggiori di sempre per quasi tutti
 
ecco…è dall'inizio di questa storia che me lo chiedo e lo chiedo e la risposta non arriva: ma cosa hanno speso?

IMHO NULLA o valori insignificanti in rapporto ai bilanci…invece di speculazione ce n’è in quantità imbarazzanti…gli utili maggiori di sempre per quasi tutti

Sbagli, e di grosso perchè hai cercato le risposte nel posto sbagliato. Semplicemente perchè le aziende quando spendono non è in liquidi come capita per il tuo portafoglio. Hai speso 50 ? Dal tuo portafoglio mancano 50, 100 ? Mancano 100. Ti hanno dato 30? Hai 30 in più.
Qui si parla di investimenti, e gli investimenti “sono a scoppio ritardato” perchè se sono corretti o meno si vedono dopo. Quel dopo che ormai si è giunti al punto di non ritorno per ripensarci. E cosa non trascurabile, invisibili per un non addetto che vede un bilancio, sono nascosti all’interno. Come dire non è tutto oro quello che luccica.

Quindi per riassumere i primi “morti” se ci saranno cominceranno tra qualche anno, chi saranno? Basta dare un occhiata alle paccate di miliardi che stanno mettendo in gioco in rapporto alla loro “grandezza” e sperare che domani li riportino a casa.
Agli antipodi ? Toyota da un lato Vw dall'altro, chi avrà ragione ? Vedremo tra un po.
 
Ultima modifica:
Sbagli, e di grosso perchè hai cercato le risposte nel posto sbagliato. Semplicemente perchè le aziende quando spendono non è in liquidi come capita per il tuo portafoglio. Hai speso 50 ? Dal tuo portafoglio mancano 50, 100 ? Mancano 100. Ti hanno dato 30? Hai 30 in più.
Qui si parla di investimenti, e gli investimenti “sono a scoppio ritardato” perchè se sono corretti o meno si vedono dopo. Quel dopo che ormai si è giunti al punto di non ritorno per ripensarci. E cosa non trascurabile, invisibili per un non addetto che vede un bilancio, sono nascosti all’interno. Come dire non è tutto oro quello che luccica.

Quindi per riassumere i primi “morti” se ci saranno cominceranno tra qualche anno, chi saranno? Basta dare un occhiata alle paccate di miliardi che stanno mettendo in gioco in rapporto alla loro “grandezza” e sperare che domani li riportino a casa.
Agli antipodi ? Toyota da un lato Vw dall'altro, chi avrà ragione ? Vedremo tra un po.

beh...non so dove hai guardato tu nel bilancio o quanto li conosci bene, perché gli investimenti e le spese per ricerca e sviluppo potrebbero anche rimanere a stato patrimoniale (nascosti...ma neanche tanto)

peccato però che per elettrificare quello che c'è in giro oggi servono ben pochi investimenti, è già tutto pronto sul mercato, giusto qualche adattamento di forma delle batterie e software, basta fare shopping da Bosch o dai cinesi, dipende solo quanto vuoi spendere

queste spese finiscono in conto economico, quindi escono dal portafoglio proprio come le mie e le tue, quindi finiscono direttamente nell'utile

se qualcuno di questi signori avesse solo un vago pensiero di poter saltare, avrebbe già dimezzato gli stabilimenti produttivi in mezzo mondo
 
Sbagli, e di grosso perchè hai cercato le risposte nel posto sbagliato. Semplicemente perchè le aziende quando spendono non è in liquidi come capita per il tuo portafoglio. Hai speso 50 ? Dal tuo portafoglio mancano 50, 100 ? Mancano 100. Ti hanno dato 30? Hai 30 in più.
Qui si parla di investimenti, e gli investimenti “sono a scoppio ritardato” perchè se sono corretti o meno si vedono dopo. Quel dopo che ormai si è giunti al punto di non ritorno per ripensarci. E cosa non trascurabile, invisibili per un non addetto che vede un bilancio, sono nascosti all’interno. Come dire non è tutto oro quello che luccica.

Quindi per riassumere i primi “morti” se ci saranno cominceranno tra qualche anno, chi saranno? Basta dare un occhiata alle paccate di miliardi che stanno mettendo in gioco in rapporto alla loro “grandezza” e sperare che domani li riportino a casa.
Agli antipodi ? Toyota da un lato Vw dall'altro, chi avrà ragione ? Vedremo tra un po.

Ma la Toyota per modo di dire è da un lato , credo che pochi mesi fa hanno annunciato investimenti per poco meno di 100 miliardi da qui al 2030 per avere una gamma di quasi 30 vetture EV. Poi certo sembrano a parole dimostrare un minore entusiasmo di altre case ma non credo che non stiano investendo o si siano tirati fuori così da essere un alternativa.
 
Ma la Toyota per modo di dire è da un lato , credo che pochi mesi fa hanno annunciato investimenti per poco meno di 100 miliardi da qui al 2030 per avere una gamma di quasi 30 vetture EV. Poi certo sembrano a parole dimostrare un minore entusiasmo di altre case ma non credo che non stiano investendo o si siano tirati fuori così da essere un alternativa.
Infatti sono in piena corsa come tutti, poi che dica il cliente sceglierà quello che vuole comprare mi sembra più un messaggio alla “provare per credere” che lascia il tempo che trova.
 
https://www.toyota.it/mondo-toyota/news-eventi/2021/toyota-annuncia-risultati-annuali-globali#:~:text=Il reddito operativo è diminuito,2.245,2 miliardi di yen.

Toyota nel 2020-2021 ha fatturato circa 193 miliardi di Euro

nell'articolo dichiara di voler raggiungere la neutralità carbonica dei processi produttivi ANCHE attraverso l'elettrificazione, ma per il rinnovamento (normale) dei processi produttivi

100 miliardi fino al 2030 sono 12,5miliardi all'anno di media: il 6,47% del fatturato

il reddito ooerativo è diminuito, ma l'utile netto aumentato in piena pandemia e crisi dei microchip
 
ma se uno compra un'auto online, poi ha 15 gg di tempo per renderla, come prescrive la legge?
Anche se la motivazione e' "non e' di mio gradimento"?
prevedo risvolti interessanti :D
Esattamente...
okk.jpg
 
Esattamente...
okk.jpg
ottimo

son proprio curioso di vedere quanto durano.
io avevo un amico, che ha cambiato una decina di tappeti dell'ikea, li teneva un po', poi lo rendeva, e ne prendeva un altro :)
forse, il motivo di prezzi cosi' alti... e' che si stanno preparando al bagno di sangue di resi

comunque, se configuri, e premi "acquista online", a me da un errore.
mi hanno gia' sgamato?
mi facevo volentieri 10 giorni con una giulia da 500 cavalli verde a scrocco :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto