<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 170 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
-Si'....
Ma condiziona anche chi deve o dovrebbe acquistare in tempo reale.
E....Specie se lo deve fare in costrizione
( nel senso che l' auto che ha, sta per " sgretolarsi " fra le sue dita )

-Da uno alla guida di uno dei piu' grandi produttori mondiali,
mi aspetterei che dicesse parole piu' prudenti,
per non dire apertamente che
" La prospettiva - Pile - e' assurda ",
come concetto e come tempistica....
Come si, e ci proponeva, ancora non tanto tempo fa
 
Ultima modifica:
Da uno alla guida di uno dei piu' grandi produttori mondiali,
mi aspetterei che dicesse parole piu' prudenti,
per non dire apertamente che
" La prospettiva - Pile - e' assurda ",
come concetto e come tempistica....
Come si, e ci proponeva, ancora non tanto tempo fa

Beh perchè non è Giapponese, Toyoda le bocce ce le ha e anche grandi, ma è anche vero che stando su un'isola separata e "autogestita" se parla male dell'Europa non gli possono dire più di tanto. Secondo me Tavares come tutti i costruttori europei devono tenere il piede in 2 scarpe e dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
Sperando ovviamente che uno dei colpi, o di qua o di la, non sfasci tutto...
 
Beh perchè non è Giapponese, Toyoda le bocce ce le ha e anche grandi, ma è anche vero che stando su un'isola separata e "autogestita" se parla male dell'Europa non gli possono dire più di tanto. Secondo me Tavares come tutti i costruttori europei devono tenere il piede in 2 scarpe e dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
Sperando ovviamente che uno dei colpi, o di qua o di la, non sfasci tutto...


Gli altri Europei....

Non mi sembra siano cosi' assatanati nella campagna
" Kill the Diesel ",
caratteristica,
de noantri
 
Gli altri Europei....

Non mi sembra siano cosi' assatanati nella campagna
" Kill the Diesel ",
caratteristica,
de noantri

Beh ma vedrai che poi qualcun altro si aggiungerà quando i termini si faranno più stretti e tutti i soldi che ha speso per fare l'auto a pile non gli ritornano in casa. E poi perchè mettersi in prima linea quando c'è già qualcuno che rischia per te ?
 
Beh Arizona non so te ma dimmi quale azienda che con il suo marketing non ti vuole condizionare ?


Si'
A me lo dici....
??
Una vita in GDO
!!
Ma convincere a comprare il dado X al posto di un altro, l' Y....
Non fa spendere MALE migliaia di Euri al Signor Rossi,
in quanto fa sempre in tempo a passare all' Y, con poco e niente
 
Beh ma vedrai che poi qualcun altro si aggiungerà quando i termini si faranno più stretti e tutti i soldi che ha speso per fare l'auto a pile non gli ritornano in casa. E poi perchè mettersi in prima linea quando c'è già qualcuno che rischia per te ?


Beh....

Come gia' anticipato un po' da tanti....
Spendi, spendi, spendi....
Poi si rischia di finire al
" Punto di non ritorno ".
Della serie:
" Siamo in ballo, tocca ( continuare a ) BALLARE "

:emoji_wink::emoji_wink:
 
-Da uno alla guida di uno dei piu' grandi produttori mondiali,
mi aspetterei che dicesse parole piu' prudenti,
per non dire apertamente che
" La prospettiva - Pile - e' assurda ",
come concetto e come tempistica....
Come si, e ci proponeva, ancora non tanto tempo fa
Dicesse una cosa simile si ritroverebbe disoccupato il giorno dopo.
 
Dicesse una cosa simile si ritroverebbe disoccupato il giorno dopo.


Ma lo diceva....
( Aaaahhhh, ma se uno, che conta, non sfornasse interviste/dichiarazioni ogni qualche mese e pure contraddittorie, quanto sarebbe meglio )

Un po' come tutti, che il 2035 era troppo presto....
Tant'e' che MB sforno' un bel 6 in linea a gasolio
 
Ultima modifica:
Nonostante le " belle " parole....
( Danno l' idea che lui sia persino meno convinto di noi )
Prospetta di vendere gia' nel 2030, il 70% di vetture Stellantis....

https://www.startmag.it/smartcity/carlos-tavares-stellantis/
Al paragrafo " Numeri e obiettivi di S. "

....A pile.
Mah
?!?
La cosa bella delle percentuali è la loro "applicazione" al mondo.

In fondo è sufficiente che quel 30% NON elettrico siano quattro auto in croce e automaticamente hai il tuo 70% di elettrico entro il 2030.

Et voilà (essendo francesi)! :D
 
Gli altri Europei....

Non mi sembra siano cosi' assatanati nella campagna
" Kill the Diesel ",
caratteristica,
de noantri
Cosa che più passa il tempo, e più si capisce che il nemico è la CO2, più diventa assurda e scollata dalla realtà.

Quello che non ho capito io è come si siano potuti infilare in un percorso, fatto da una serie di bivi, ciascuno dei quali ti incanala sempre più in fondo al tunnel e ti toglie ogni possibilità di ripensare o recuperare rispetto a una scelta preconcetta.

Speriamo, al di là dei "motori" che spingeranno le nostre auto a breve e medio termine, che siano più i problemi risolti rispetto a quelli creati: è questo l'unico augurio che sento di fare in relazione a questa discussione (senza alcun tifo).
 
Gli altri Europei....

Non mi sembra siano cosi' assatanati nella campagna
" Kill the Diesel ",
caratteristica,
de noantri

Forse non hanno nemmeno la pianura Padana, cloaca di inquinanti in cui gira la preponderante parte dell'economia italica.
E forse non hanno nemmeno ancora che girano bus obsoleti o peggio mezzi che spargono nuvole di gas di scarico.

Domenica in tangenziale ho dovuto chiudere il ricircolo dalla puzza che usciva dallo scarico di una G.Punto
Sono dell'idea che fuori da qui, se circoli che sembri le frecce tricolori coi fumogeni aperti, di aperto ti trovi il portafoglio, ancora prima che sia finito l'olio motore.
 
Forse non hanno nemmeno la pianura Padana, cloaca di inquinanti in cui gira la preponderante parte dell'economia italica.
E forse non hanno nemmeno ancora che girano bus obsoleti o peggio mezzi che spargono nuvole di gas di scarico.

Domenica in tangenziale ho dovuto chiudere il ricircolo dalla puzza che usciva dallo scarico di una G.Punto
Sono dell'idea che fuori da qui, se circoli che sembri le frecce tricolori coi fumogeni aperti, di aperto ti trovi il portafoglio, ancora prima che sia
finito l'olio motore.


Non saprei....
A concentrazioni abitativo/industriali....
Non mi sembra siano secondi a nessuno*
O forse si farebbe meglio riguardo i risultati finali
e pensare ai nostri comportamenti rispetto i loro
" Quel che si semina, poi si raccoglie "

Ma siam sempre li'....
O si fa tutti, o non serve a niente

*

https://www.google.it/maps/@51.3089368,7.0016378,9z

Con lo stesso ingrandimento spostati in Padania

https://www.google.it/maps/@45.7242118,10.3889016,9z
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto