agricolo
0
dici una specie di derivata della potenza, tipo un equivalente dell'accelerazione?potrebbe misurare la variazione di potenza nel tempo.
dici una specie di derivata della potenza, tipo un equivalente dell'accelerazione?potrebbe misurare la variazione di potenza nel tempo.
Bè , non c'è da stupirsi . Infatti negli usa da anni i libretti di istruzione dei prodotti riportano frasi degne dei migliori comici dell'assurdo , tipo : non salire con le scarpe sulla lavatrice ,Cioè, ti compri una 911 (o auto simile) senza sapere come si comporta in curva?
Per me è inconcepibile, ma probabilmente sono strano io.
P.s. il "ti" è impersonale.
dici una specie di derivata della potenza, tipo un equivalente dell'accelerazione?
Sul libretto di istruzioni di un termometro elettrico: non usare oralmente dopo l’utilizzo rettale.
Sì e nella fattispecie era pure turbo, oggettivamente molto difficile da guidare. Strano perché con le Cobra era anche peggio eppure Carroll Shelby non finì mai in tribunale![]()
Buffo , per non dir altro , vero ?....se il termometro è a mercurio invece si può?![]()
hmmm... sarebbero kJ·s⁻²..... beh, farebbe figo!Si. È l'unica cosa che si potrebbe misurare in kW/h.
La potenza varia di 2 kW/h se passa da 1 a 3 kW in un'ora.
hmmm... sarebbero kJ·s⁻²..... beh, farebbe figo!
Tu stai parlando di unità di misura e dici cose giustissime. Ovviamente perchè conosci la materia.kW/h più corretto di kWh?
Non voglio fare polemica, ma kW/h proprio non esiste come unità di misura. Forse, con un po' di fantasia, potrebbe misurare la variazione di potenza nel tempo.
L'energia può vedere vista come potenza moltiplicata per tempo e, da qui, i kWh che vuol dire l'energia generata con 1 kW di potenza in un tempo di un'ora.
Quanti sanno che Watt e Ampere erano persone?
Certo che siamo arrivati alla stupidaggine pura. Visto che le elettriche sono al palo, vedere incentivi, si sono inventati che se hai un reddito, non ISE ma reddito, sotto le 30 mila euro gli incentivi crescono del 50% ovvero 7500 sei hai da rottamare, 4500 senza rottamazione.
Ma secondo sti fenomeni del paranormale uno che ha un reddito inferiore a 30 mila euro di sti tempi e di quello che si prospetta e che fa fatica ad arrivare a fine mese si compre una Ev da 40 cocuzze ?
Ma ci sono o ci fanno ?
Effettivamente potrebbe essere la categoria a cui hanno pensato quando hanno ideato la modifica.Gli evasori, probabilmente.
Ed ecco che a far da eco a Toyoda ci si mettono anche Tavares e De Meo in una intervista con la stampa francese.
Tavares ammonisce : "Se i veicoli elettrici costano e saranno elitari, la classe media non potrà accedervi e avremo un problema di stabilità sociale. Per inciso, se non otteniamo volumi sufficienti, non avremo nemmeno un impatto positivo sul pianeta" e non staranno in piedi aggiungo io.
Poi lancia una bella frecciata ai politici dicendo : "Quando avremo solo auto pulite, sicure e convenienti, si continuerà a fare pressioni sull'automobile?" Ma anche si, se no come li spolpano i cittadini per accaparrare soldi ?
Alla fine lancia un monito : "Siamo qui per proporre soluzioni, a patto che la società accetti che la libertà di movimento individuale, familiare e professionale rimanga un asse fondamentale del nostro stile di vita. Perché questo tema sia dibattuto, creeremo un forum per la libertà di movimento"
De Meo invece esordisce con : "Siamo ancora in una fase di svolta tecnologica, durante la quale, per definizione, i nuovi prodotti sono costosi. Oggi i privilegiati che hanno i mezzi, un garage e una presa per la ricarica domestica possono permettersi un veicolo elettrico. È politicamente scorretto dirlo così, ma è la verità. Tuttavia, riusciremo a democratizzare l’auto elettrica".
Beh la vedo molto dura ma se lo dice lui...
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa