<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 158 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi ricordo che molti anni fa, quando gli aiuti elettronici alla guida non esistevano, neanche l'Esp, un cliente di auto sportiva (credo si trattasse di una Porsche 911) aveva fatto causa alla casa costruttrice perché nel manuale d'uso non era scritto che l'auto richiedeva abilità di guida superiore alla media dei guidatori. E il giudice americano gli aveva dato ragione...
Quindi la vicenda dei 4 giorni per ricaricare potrebbe essere assolutamente vera...
 
Mi ricordo che molti anni fa, quando gli aiuti elettronici alla guida non esistevano, neanche l'Esp, un cliente di auto sportiva (credo si trattasse di una Porsche 911) aveva fatto causa alla casa costruttrice perché nel manuale d'uso non era scritto che l'auto richiedeva abilità di guida superiore alla media dei guidatori. E il giudice americano gli aveva dato ragione...
Quindi la vicenda dei 4 giorni per ricaricare potrebbe essere assolutamente vera...

Se si trattava di una Porsche 911 , sino agli anni 90 , credo avesse ragione il cliente americano . L'auto infatti (come è noto) richiedeva capacità di guida (molto) al di sopra della media , che avrebbero potuto sorprendere il guidatore medio. Poi , con la costante "fissazione" del tutto tedesca dei tecnici Porsche è diventata via via , per merito dell'elettronica , ma soprattutto dell'affinamento certosino di sospensioni e bilanciamento dei pesi , una delle migliori sportive sul mercato , con prestazioni e tempi sul giro in pista , vicini a supercar molto più costose e meno versatili . Vedi prova confronto con Lambo e Mc Laren su 4R del mese di agosto...
 
Ultima modifica:
Ora con il caro energia si vocifera che l'azienda voglia rimettere tutti a casa almeno per il periodo invernale e poi passare a due giorni in ufficio e tre a casa, ma per il momento sono voci di corridoio

Mio fratello già da tempo lavora due giorni a settimana in ufficio a Milano e i restanti a casa sua nei Castelli Romani.
Certo, deve fare sempre su e giù (con il treno), ma almeno sta un bel po' con la sua famiglia.
 
Il mio 1 Kw/h indicato era puramente una ipotesi.
Quindi una cosa è certa non solo l'acquirente è poco sveglio (strano per uno che guadagna tanto da permettersi un Hummer EV) ma il venditore a cosa pensava mentre gli spiegava come caricarla?
Un imbroglione, forse?
Una combinazione di due personaggi simili a certi livelli è a dir poco improbabile.
Mettendo i due dati insieme per me è una buffonata. Il tipo si è divertito a far vedere che ha un Hummer talmente ricco di batterie che, pensate un pò, ci vogliono 4 gg. per caricarlo!! (si sarà fatto pure 4 risate)

Più che altro a me stupisce che ci sia gente che faccia simili acquisti, a dir poco impegnativi, senza informarsi a sufficienza. Come se stessero comprando un pezzo di pizza.
Io anche se devo comprare un oggetto da poche decine di euro devo sapere tutto di quell'oggetto, e faccio partire gli studi: dati tecnici dichiarati, recensioni scritte e in video (sia in italiano che in inglese), opinioni di semplici utenti...
Insomma, non voglio brutte sorprese, e infatti non mi capita praticamente mai di essere insoddisfatto di un mio acquisto e addirittura di rimandarlo indietro.
Certo, il lato negativo è che così mi viene a mancare l'effetto sorpresa (positiva): ciò che compro è proprio come me l'aspettavo.
 
Ultima modifica:
Mi ricordo che molti anni fa, quando gli aiuti elettronici alla guida non esistevano, neanche l'Esp, un cliente di auto sportiva (credo si trattasse di una Porsche 911) aveva fatto causa alla casa costruttrice perché nel manuale d'uso non era scritto che l'auto richiedeva abilità di guida superiore alla media dei guidatori. E il giudice americano gli aveva dato ragione...
Quindi la vicenda dei 4 giorni per ricaricare potrebbe essere assolutamente vera...

Cioè, ti compri una 911 (o auto simile) senza sapere come si comporta in curva?
Per me è inconcepibile, ma probabilmente sono strano io.

P.s. il "ti" è impersonale.
 
Se si trattava di una Porsche 911 , sino agli anni 90 , credo avesse ragione il cliente americano . L'auto infatti (come è noto) richiedeva capacità di guida (molto) al di sopra della media , che avrebbero potuto sorprendere il guidatore medio.

Sì e nella fattispecie era pure turbo, oggettivamente molto difficile da guidare. Strano perché con le Cobra era anche peggio eppure Carroll Shelby non finì mai in tribunale :emoji_sweat_smile:
 
Sì e nella fattispecie era pure turbo, oggettivamente molto difficile da guidare. Strano perché con le Cobra era anche peggio eppure Carroll Shelby non finì mai in tribunale :emoji_sweat_smile:

Non so quanto fosse peggio. Non ho ovviamente provato nessuna delle due, ma i motori delle Cobra erano (molto) grossi e aspirati, quindi non c'era di mezzo il calcio nella schiena del turbo. Ovviamente, buttare giù tutto a ruote non perfettamente allineate non era consigliabile con nessuna delle due....
 
Il mio 1 Kw/h indicato era puramente una ipotesi.
Quindi una cosa è certa non solo l'acquirente è poco sveglio (strano per uno che guadagna tanto da permettersi un Hummer EV) ma il venditore a cosa pensava mentre gli spiegava come caricarla?
Un imbroglione, forse?
Una combinazione di due personaggi simili a certi livelli è a dir poco improbabile.
Mettendo i due dati insieme per me è una buffonata. Il tipo si è divertito a far vedere che ha un Hummer talmente ricco di batterie che, pensate un pò, ci vogliono 4 gg. per caricarlo!! (si sarà fatto pure 4 risate)

Beh ma ha messo in evidenza, seppur estremizzando, una realtà oggettiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto