agricolo
0
E' talmente assurdo fare andare in malora un paese come l' Italia,
con tanti atouts in saccoccia, che non se ne puo' capire il senso
...eppure, è quello che stanno facendo.
E' talmente assurdo fare andare in malora un paese come l' Italia,
con tanti atouts in saccoccia, che non se ne puo' capire il senso
Dubito molto che tutti i pendolari che si muovono per andare a lavorare si divertano a farlo in macchina, a farsi code tutte le mattine, a pagare la tangenziale, a pagare il parcheggio dato che ormai a Milano sono solo strisce blu e gialle, solo blu in corrispondenza delle fermate della metro in un raggio di 100m almeno.
È più probabile che invece non possano fare diverso.
Ieri a Milano scioperavanoComunque oggi a Roma i mezzi pubblici non si pagavano, comodamente ho preso la metro sono sceso ad Ottaviano che è la fermata per San Pietro e da lì ho fatto lo shopping a Cola di Rienzo che è una delle vie dello shopping, il tutto con 20 minuti di viaggio ed evitandomi il traffico per arrivarci ,l'impresa per trovare un parcheggio e 1,50 euro ogni di parcheggio , qui tanti questa cosa la vivono come una regressione a me invece è parsa una miglioria
Ieri a Milano scioperavano![]()
Continuerà ad essere una buona o ottima scelta per chi ha possibilità di ricaricare con un proprio sistema fotovoltaico, magari con accumulo.E adesso arriviamo al bello. Tesla con una mail ha avvertito i clienti di verificare le nuove tariffe nei supercharger dove si riforniscono abitualmente perchè hanno subito un rincaro dei costi di ricarica.
Nel milanese adesso si paga 0,66 euro al kw/h che tradotto è come avere un'auto che fa i 18 km/L se si guida da nonno, i 16 se la si usa come un'auto normale.
Quindi c'è poco da sbandierare che l'auto elettrica conviene. Se prima si ammortizzava a 60 -70 mila km ora ci si perde...
Continuerà ad essere una buona o ottima scelta per chi ha possibilità di ricaricare con un proprio sistema fotovoltaico, magari con accumulo.
Per tutti gli altri sarà un ulteriore "freno" all'adozione si un veicolo EV nonostante ci siamo (o saremo, a breve, costretti) al pari di elevatissimo costo di acquisto, disagi e necessità di pianificazione, ecc...
Il costo della corrente domestica ha raggiunto costi importanti, wallbox e adeguamenti hanno anch'essi un costo.
Supercharger e altre stazioni di ricarica pubbliche hanno raggiunto prezzi "impensabili" (0,7€ x kWh è elevatissimo), però pensiamo che sono una misura necessaria per lunghi viaggi, una sorta di "male necessario" (uno dei tanti, mi vien da dire...) che dobbiam/dovremo accettare.
Continuerà ad essere una buona o ottima scelta per chi ha possibilità di ricaricare con un proprio sistema fotovoltaico, magari con accumulo.
Tutto quello che guadagni con il fotovoltaico serve solamente per ammortizzarlo.
Il problema non è dato semplicemente perché, allo stato attuale è difficile (al limite dell'impossibile) procedere con installazione di impianto fv (fonte diretta due amici in regioni diverse che stanno cercando già da prima dell'estate aziende che coprano il tetto delle loro case ma non ne trovano, non c'è disponibilità di quel che vorrebbero, ecc...).Scusami ma anche no. Tutto quello che guadagni con il fotovoltaico serve solamente per ammortizzarlo. Poi non so voi ma io di giorno non sono a casa lavoro, quindi anche avere il fotovoltaico ci ricarico li pippe.
La batterie di accumulo sono dell'ordine dei 2,5 - 8 per avere costi umani che comunque vanno a incidere sul totale da ammortizzare, e poi cosa ci ricarichi 1/5 di batteria per guadagnare 2-3 euro ?
Certo, come sai io mal digerisco bonus, regalie e incentivi vari ma, obtorto collo, li avrei messi sulla produzione di energia "pulita" più che sull'acquisto del veicolo elettrico che utilizzi questa energia!IMHO, probabilmente ricoprire di pannelli tutti i tetti disponibili potrebbe essere la soluzione più efficace per affrancarci almeno in parte dalla dipendenza dai soliti noti, però dev'essere parte di una strategia nazionale (tipo 110%), perchè se un impianto FV con accumulo che ti renda quasi autonomo te lo devi pagare interamente di tasca tua, lo ammortizzano i nipoti....
Certo, come sai io mal digerisco bonus, regalie e incentivi vari ma, obtorto collo, li avrei messi sulla produzione di energia "pulita" più che sull'acquisto del veicolo elettrico che utilizzi questa energia!
Ciò detto, io mi riferivo genericamente a chi un impianto fotovoltaico ce l'ha già, personalmente lo ritengo il candidato più affine all'utilizzo dell'auto elettrica che, l'aumento devastanti di costi per energia, ha reso quasi "l'unico", tutto lì.
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa