Ogni tanto mi chiedo chi ce lo fa fare. A questo punto avremmo potuto investire sui carburanti sintetici, costano tanto ma non quanto questa affrettata transizione
Secondo alcune stime, tutte da verificare chiaramente, con opportuni investimenti il costo alla pompa potrebbe raggiungere i 2 euro al litro. Sembra tanto, ma è esattamente il costo attuale di benzina e gasolio. E se consideriamo il costo delle auto elettriche, degli investimenti da fare tanto da parte delle cose quanto da parte dello Stato, e dell'energia direi che tutto sommato il processo sarebbe molto meno onerosoI carburanti sintetici sono una possibilità che molto interessante anche secondo me, ma aspettiamo di vedere qualche dato in più su costi, produttività e bilanci energetici.
Adesso il discorso mi pare molto prematuro. Temo che possa andare ancora peggio dell'idrogeno.
Secondo alcune stime, tutte da verificare chiaramente, con opportuni investimenti il costo alla pompa potrebbe raggiungere i 2 euro al litro. Sembra tanto, ma è esattamente il costo attuale di benzina e gasolio. E se consideriamo il costo delle auto elettriche, degli investimenti da fare tanto da parte delle cose quanto da parte dello Stato, e dell'energia direi che tutto sommato il processo sarebbe molto meno oneroso
Bisogna vedere se i carburanti sintetici andrebbero bene per i motori endotermici attuali (sia benzina che diesel) o se andrebbero pesantemente modificati, o addirittura progettati nuovi motori.
Comunque, a 2 € al litro ci metterei la firma.
Ogni tanto mi chiedo chi ce lo fa fare.
Secondo 4R in autostrada la Kona è sui 4km/KWh, l'Audi e-tron sui 3,3 km/KWh a velocità autostradali non specificate.. a 130Km/h penso che consumino di più
Quindi pur avendo 100KWh dopo 300 km devi ricaricare 80kwh quanto tempo ci vuole? Almeno 2 ore con un charger a 50KW nominali.
Più volte sono partito da Milano ed arrivato in Danimarca, in 12 ore e fermandomi 3 minuti per fare carburante una volta. Un altro mondo rispetto all'elettrico.
Gli e-fuel sintetici sono idrocarburi "puri" (praticamente isoottano), sono più "puliti" di quelli raffinati dal petrolio.....
Ma ci sarebbero e-fuel sintetici specifici per motori Ciclo Otto e per motori Diesel?
Per forza: sono richieste caratteristiche decisamente diverse. A pressione e temperatura elevata, un combustibile da diesel si deve incendiare spontaneamente, uno da ciclo Otto no.
Il diesel, in linea di massima, richiede degli idrocarburi a catena più lunga e lineare.
Mi sembra ottimistico, su tutti i miei 4R non ci sono auto elettriche che si avvicinino ai 5km/kwh ai 130 km/h.Da quello che ho visto, a 120 km/h le migliori, tipo Tesla Model 3, sono attorno ai 20 kWh/100 km o 5 km/kWh che dir si voglia.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa