<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 140 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, la Spagna ha diversi terminali LNG, e un collegamento con l'Algeria. Ma al di fuori di questi( come tra Francia e Spagna), è mal collegata ( motivo per cui loro hanno il tetto al prezzo gas ed il resto d'Europa no)
 
Si, la Spagna ha diversi terminali LNG, e un collegamento con l'Algeria. Ma al di fuori di questi( come tra Francia e Spagna), è mal collegata ( motivo per cui loro hanno il tetto al prezzo gas ed il resto d'Europa no)


Quindi,
non dipendendo dalla Russia,
pagano per quello che trovano sul mercato a seconda del fornitore

??
 
Intanto anche Renault, notizia di oggi su 4R sta cercando di scorporare il business elettrico dal termico.... nel caso qualcuno con un po' di sale in zucca faccia dietrofront è meglio essere preparati a chiudere la bad company a batteria... :emoji_head_bandage: senza mandare in vacca tutto il resto :emoji_ghost:
Purtroppo stanno puntando tutto sulla new company lasciando la quota di minoranza sull'endotermico, che poi è l'azienda storica centenaria. Di fatto è una vera e propria deindustrializzazione col placet dello Stato francese. Nell'articolo parlano di stabilimenti ovunque tranne che in Francia.
 
Quindi,
non dipendendo dalla Russia,
pagano per quello che trovano sul mercato a seconda del fornitore

??
In generale il mercato gas spagnolo è stato sempre poco "liquido", a causa delle poche interconnessioni coi paesi adiacenti (infatti le ipotesi di ulteriori collegamenti con la Francia erano state scartate perchè poco interessanti).
E' vero che sono poco dipendenti dalla Russia, ma ad oggi sui vari hub europei del gas (come il TTF, THE ecc ecc) il prezzo è abbastanza allineato, sia che siano paesi dipendenti dal gas russo come quelli meno.
 
In generale il mercato gas spagnolo è stato sempre poco "liquido", a causa delle poche interconnessioni coi paesi adiacenti (infatti le ipotesi di ulteriori collegamenti con la Francia erano state scartate perchè poco interessanti).
E' vero che sono poco dipendenti dalla Russia, ma ad oggi sui vari hub europei del gas (come il TTF, THE ecc ecc) il prezzo è abbastanza allineato, sia che siano paesi dipendenti dal gas russo come quelli meno.
:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
In generale il mercato gas spagnolo è stato sempre poco "liquido", a causa delle poche interconnessioni coi paesi adiacenti (infatti le ipotesi di ulteriori collegamenti con la Francia erano state scartate perchè poco interessanti).
E' vero che sono poco dipendenti dalla Russia, ma ad oggi sui vari hub europei del gas (come il TTF, THE ecc ecc) il prezzo è abbastanza allineato, sia che siano paesi dipendenti dal gas russo come quelli meno.
In Spagna arriva il GNL dagli USA, hanno prezzi diversi e migliori
 
Che i nostri fornitori via tubo non fossero il massimo dell'affidabilità, lo sapevamo.
Abbiamo avuto il problema con la Russia, ma lo potevamo anche avere con l'Algeria.
E lo avremo in futuro... tutti i paesi del nord Africa non sono il massimo per stabilità politica, basta una mattina che il dittatore di turno si svegli male e la frittata è fatta.


Non e' quello il punto cruciale del mio post....

Che noi si sia sbagliato e' pacifico, come tutti,
chi piu', chi meno in Europa,
del resto....
Spagna & Portogallo,
forse non hanno sbagliato,
solo per caso.
Solo, perche',
causa distanza,
fuori dal nostro grande giro,
han dovuto per forza di questo muoversi diversamente.
Leggi....
" Uso massivo di rigassificatori ",
Come nessuno in Europa
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto