<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il nord stream 2 si è tagliato le gambe da solo quando hanno messo la sede in Svizzera invece che in un paese dell'Unione Europea. E da li sarebbe dovuto ricominciare il tran tran omologativo, ma è arrivata la guerra.
E che cosa c'entra ciò? Il nordstream 2 lo hanno chiuso gli svizzeri? Dillo a quelli del sole 24ore e a Putin magari il risultato cambia.

Pensi sia ancora una soluzione percorribile usare il gas per produrre energia per caricare le elettriche come a pag 123/124?
https://www.liberoquotidiano.it/new...ti-quando-cambia-tutto-nelle-nostre-case.html

https://www.open.online/2022/08/29/francia-razionamento-gas-premier-borne/

So che è difficile ammettere d'aver sbagliato, ma i numeri sono numeri.
Le caricheremo bruciando la carta su cui sono scritti i numeri, se continua così. .
 
Ultima modifica:
Questo articolo va nel solco di quanto scritto settimane fa dal sole 24 ore (avevamo riportato il link e ne avevamo discusso), da quattroruote (articoli ed editoriali del direttore) ma anche anche da altri articoli e studi su stampa estera (giusto per dare un po' di respiro e trasversalità).

Il vero problema, stringi stringi, è l'obbligo/imposizione: se la cosa che stai spingendo non si rivela quel che speravi allora hai fatto un doppio disastro e ti sei anche legato le mani perché alla fine di alternative semplicemente non ne hai.

La UE ha iniziato la scalata di una parete di roccia a mani nude e senza corda così se si cade lo si fa "bene". Il problema è che sotto c'è un bel baratro coi colori della Cina ad attenderci.

Il mio ottimismo mi porta a sperare che nei 12 anni che mancano da qui al 2035 ci possano essere ripensamenti e discussioni davvero illuminate tra chi ci governa, chi ci amministra e chi "vede il futuro".
 
tutta la transizione alle pile, e' frutto di una speranza. nessuna certezza pero'.
anche io spero di fare 6 al super enalotto, ma non baso la mia vita sulla speranza che accada
 
Intanto anche Renault, notizia di oggi su 4R sta cercando di scorporare il business elettrico dal termico.... nel caso qualcuno con un po' di sale in zucca faccia dietrofront è meglio essere preparati a chiudere la bad company a batteria... :emoji_head_bandage: senza mandare in vacca tutto il resto :emoji_ghost:
 
Intanto anche Renault, notizia di oggi su 4R sta cercando di scorporare il business elettrico dal termico.... nel caso qualcuno con un po' di sale in zucca faccia dietrofront è meglio essere preparati a chiudere la bad company a batteria... :emoji_head_bandage: senza mandare in vacca tutto il resto :emoji_ghost:

invece potrebbe essere il contrario, visto l'andare futuro l'azienda del termico diventa la bed company
 
Questi sono gli stessi che bloccano le vetture euro 4 per far vendere le euro 6 ed incassare IPT.

Quando la recuperi l'impronta di CO2 "dal pozzo alla strada" di una vettura nuova in sostituzione di una euro 4?

Insomma, si fanno i report contro le loro stesse scelte...

Sulla emissione di CO2, non c'è alcuna differenza tra una euro 6 e una euro 0.
Dipende solo dal consumo di carburante che non è detto sia inferiore per l'auto più nuova
 
E che cosa c'entra ciò? Il nordstream 2 lo hanno chiuso gli svizzeri? Dillo a quelli del sole 24ore e a Putin magari il risultato cambia.

Pensi sia ancora una soluzione percorribile usare il gas per produrre energia per caricare le elettriche come a pag 123/124?
https://www.liberoquotidiano.it/new...ti-quando-cambia-tutto-nelle-nostre-case.html

https://www.open.online/2022/08/29/francia-razionamento-gas-premier-borne/


Le caricheremo bruciando la carta su cui sono scritti i numeri, se continua così. .
Non ho scritto che sia stata la Svizzera a chiuderlo ( che poi non ha mai aperto), ma che tutta la fase di omologazione del gasdotto si è arenata sulla scelta di nord stream2 di aprire la sede in Svizzera, quando la regolamentazione europea chiede che sia in un paese della UE.

Poi, quanto sta accadendo con la Francia è causato in maggior parte dalla stagione siccitosa, che non permette di portare acqua per raffreddare i reattori. In Francia sono storicamente poco " dipendenti" ( se confrontati a Germania ed Italia ) dal gas. E anche mal connessi col resto d'Europa ( ma mai come la Spagna).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto