<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 914 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, a questo punto leggila come vuoi.
A me sembra che il problema del tempo di ricarica vi stia particolarmente a cuore. Per me non è così. Ho sempre perso parecchio tempo in code e cantieri. Senza farne un dramma. Sono ancora vivo. Voi "pretendete" che chiunque dia lo stesso peso alle cose. Non guardo certo nessuno dall'alto in basso. Ma guardo, quello si. Anzi, osservo. E osservo un clima isterico, questo in generale, per cui qualche decina di minuti diventano vitali.
Mentre PER ME non lo sono. E, se mi è consentito, rivendico la libertà di dirlo, di dire che non tutti hanno sempre il pepe al culo.
Ma li ammiro quelli che ce l'hanno, eh!


se almeno le elettriche facessero sparire le code ma, visto che le ricariche si sommano a quel tempo, non e' che uno ne sia entusiasta.
poi c'e' chi e' contento e la prende con filosofia.
non e' questione di aver fretta o il pepe al culo.
io preferisco cucinare una torta, piuttosto che stare in coda o attendere una ricarica. perdo lo stesso tempo, ma lo perdo, per me, meglio.
 
A me sembra che il problema del tempo di ricarica vi stia particolarmente a cuore. Per

Non è il tempo solo la preoccupazione, ma lo spazio/tempo.

Se fosse possibile ricaricare ovunque nessuno problema, ma (descrivo una mia giornata tipo di qualche anno fa) se devo uscire la mattina alle 7 per fare 200 km (più altrettanti al ritorno) ed arrivare dove devo e non trovare colonnine, per tornare a casa la sera e rifare tutto daccapo per me il problema cr anche se l'auto è stata ferma di giorno diverse ore
 
...fa tanto rubrica dei consigli di Grace Arkatz e Dick T. Hanks.... e chi non ce l'ha questo «bisogno»? il problema è avere la possibilità di soddisfarlo, tu evidentemente ce l'hai e ne siamo tutti soddisfatti, ma guardare dall'alto chi il «bisogno» se lo tiene mi sembra ingeneroso.

Sicuro che non ci sia la possibilità?
O, più probabilmente, 'sta frenesia è uno stato mentale?

Io non ci credo che tutti debbano per forza essere sempre di corsa.
 
Alla riunione condominiale, dell'altra sera, si è "decretato", anche se ancora non si è parlato apertamente del problema, che chi vuole mettere una wallbox, deve tirarsi la linea da solo perchè rifare tutto l'impianto elettrico ai box, con relativi contatori, ha un costo condominiale non indifferente... sono tutti in serie tra l'altro...e ne godrebbe solo chi ha il box (giusto appunto)... ergo... si ricaricherà in strada... o, per i furboni, in box col 220 condominiale.
Quando affronteremo il problema ci sarà da capire anche come fare in modo di scovare i furbi.
Da possessore di box, giungo perciò a conclusione che andrò avanti a benzina fino a quando potrò guidare.
 
Alla riunione condominiale, dell'altra sera, si è "decretato", anche se ancora non si è parlato apertamente del problema, che chi vuole mettere una wallbox, deve tirarsi la linea da solo perchè rifare tutto l'impianto elettrico ai box, con relativi contatori, ha un costo condominiale non indifferente... sono tutti in serie tra l'altro...e ne godrebbe solo chi ha il box (giusto appunto)... ergo... si ricaricherà in strada... o, per i furboni, in box col 220 condominiale.
Quando affronteremo il problema ci sarà da capire anche come fare in modo di scovare i furbi.
Da possessore di box, giungo perciò a conclusione che andrò avanti a benzina fino a quando potrò guidare.
Ne ho recentemente parlato col mio amministratore di condominio. La soluzione rapida è quella di depotenziare la linea che serve i box in modo da essere sufficiente per la sola illuminazione. Se qualcuno attacca la BEV, salta tutto.
Mi ha anche prospettato una spesa di alcune migliaia di euro per portare una linea dal contatore di casa al box.
 
No, certo, non abito a Milano.

E comprendo benissimo chi deve "correre" per lavoro.
Quanto?
500 km/giorno?

Non lo so, ditemelo voi.

Ma poi, fuori dal lavoro?

Si corre comunque?

Sempre di corsa?

Anche per andare in visita da amici?

Per andare in vacanza?

Per andare a fare compere?

Sempre sempre?

Mamma mia che fatica.....
 
Non è il tempo solo la preoccupazione, ma lo spazio/tempo.

Se fosse possibile ricaricare ovunque nessuno problema, ma (descrivo una mia giornata tipo di qualche anno fa) se devo uscire la mattina alle 7 per fare 200 km (più altrettanti al ritorno) ed arrivare dove devo e non trovare colonnine, per tornare a casa la sera e rifare tutto daccapo per me il problema cr anche se l'auto è stata ferma di giorno diverse ore

Capisco benissimo Carloantonio.
Ci sono situazioni per le quali i problemi sono oggettivi.
Ma ce ne sono altrettante per le quali sono aleatori, ipotetici, più nella testa di chi se li pone.
 
No, certo, non abito a Milano.

E comprendo benissimo chi deve "correre" per lavoro.
Quanto?
500 km/giorno?

Non lo so, ditemelo voi.

Ma poi, fuori dal lavoro?

Si corre comunque?

Sempre di corsa?

Anche per andare in visita da amici?

Per andare in vacanza?

Per andare a fare compere?

Sempre sempre?

Mamma mia che fatica.....

No, beh, dai.... fuori dal lavoro non si corre, almeno io... ne conosco diversi che però sono così h24 altrimenti se staccano poi ci mettono tempo a riprendere giri.
Certo, dipende molto dal tipo di lavoro che fai, ho amici che hanno reperibilità h24 e son sempre "frizzati"... praticamente non staccano mai, neanche al mare in spiaggia.
 
e' che la metti sul "correre"
io non corro da nessuna parte ma, l'idea di dovermi fermare a fare il pieno, 20 minuti, da qualche parte... non la trovo rilassante per nulla.
anche perche', in quei 20 minuti, magari ero a casa a bermi un te, a giocare con la ps o a passare l'aspirapolvere.
la differenza e' che, tutto quello che avrei potuto fare, e' una scelta mia.
anche fosse stato fissare il soffitto in casa.
mentre caricare l'auto, non e' una mia scelta, quindi non vien vista con piacere.
tutto qui.
poi se carichi l'auto in casa, la sera, amen.
dov'e' il problema, a parte il possedere il box? :D
 
Per essere "di corsa" non è necessario fare 50k km l'anno, e nemmeno avere un lavoro che comporti turni strani. Ne basta uno normale a un'oretta da casa, una famiglia con uno o più figli da scarrozzare qua e là, magari uno o più anziani da gestire, e magicamente arrivi a casa la sera che vedi solo il divano....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto