<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 915 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ne ho recentemente parlato col mio amministratore di condominio. La soluzione rapida è quella di depotenziare la linea che serve i box in modo da essere sufficiente per la sola illuminazione. Se qualcuno attacca la BEV, salta tutto.
Mi ha anche prospettato una spesa di alcune migliaia di euro per portare una linea dal contatore di casa al box.

Ma facendo così la potenza rimasta sarebbe sufficiente per alilmentare un compressore?
Nel mio condominio in tanti abbiamo un compressore di quelli da 24 litri per controllare la pressione delle gomme.
Certo piuttosto che farsi ciulare l'energia a sbafo dal primo che si compra un'elettrica preferisco rinunciare al compressore però è un aspetto da considerare.
 
Per essere "di corsa" non è necessario fare 50k km l'anno, e nemmeno avere un lavoro che comporti turni strani. Ne basta uno normale a un'oretta da casa, una famiglia con uno o più figli da scarrozzare qua e là, magari uno o più anziani da gestire, e magicamente arrivi a casa la sera che vedi solo il divano....

E diventa SFIANCANTE anche attaccare una presa!

Lo capisco....:):):):p:p:p
 
Ma facendo così la potenza rimasta sarebbe sufficiente per alilmentare un compressore?
Nel mio condominio in tanti abbiamo un compressore di quelli da 24 litri per controllare la pressione delle gomme.
Certo piuttosto che farsi ciulare l'energia a sbafo dal primo che si compra un'elettrica preferisco rinunciare al compressore però è un aspetto da considerare.

Si chiuderebbero anche tutti quei lavoretti che uno fa in box... grazie alla corrente condominiale...
Fortuna che non sono il tipo da trapanare o saldare qualcosa.
 
Come siamo diversi!

Probabilmente perché di due generazioni diverse.

Ed è giusto che sia così.
non credo proprio
che siamo due generazioni diverse, intendo.
solo che io ho sempre giocato coi videogiochi, e continuo imperterrito a farlo.
anche se, i giochi nuovi che mi piacciono, ormai si contano sulle dita della mano di un falegname scarso.
 
e' una rottura di palle, son d'accordo.
pero' si somma alla ricarica.
come le code, non spariscono perche' hai ricaricato.
te le becchi uguale.

Se ricarichi la macchina ti compri immediatamente il roomba che pulisce al tuo posto e si mette in carica da solo.
O il bimby che cucina da solo ed è altro tempo risparmiato.
Mi sono sempre chiesto chi sceglie i nomi dei vari aggeggi che ti "semplificano" la vita...
 
Si chiuderebbero anche tutti quei lavoretti che uno fa in box... grazie alla corrente condominiale...
Fortuna che non sono il tipo da trapanare o saldare qualcosa.

Nel mio condominio credo che la corrente dei box sia allacciata ai contatori dei singoli appartamenti ma non ne sono certo.
Per ora senza auto elettriche nessuno si è preso la briga di indagare,in futuro ci sarà da prendersi a pugni in assemblea ne sono certo...
 
Oggi alle 13.30 telefona il tecnico dei miei genitori che doveva passare a cambiare un pezzo e dice che è in zona.
I miei genitori non aprirebbero fino alle 15.30 ma visto che il tecnico se è in zona vuole solo la manodopera mentre se deve venire apposta vuole 200 euro di chiamata mio padre ha mandato giù il boccone che aveva in bocca e si è messo il giubbotto per uscire.
Tra l'altro oggi è pure andato a fare una visita medica quindi invece di arrivare a casa alle 12.30 è arrivato più tardi.
Avesse pure avuto la macchina in carica indovinate chi avrebbe chiamato per farsi dare un passaggio?
E la mia famiglia non è di quelle frenetiche perchè non ci sono bambini piccoli ne attività sociali o ricreative particolari.
Solo le normali rotture di scatole di tutti i giorni più gli imprevisti che,come dice il nome,sono si imprevedibili nel senso che non sa mai quale imprevisto ti capiterà ma puoi contare sul fatto che te ne capiterà almeno uno se non due matematico...
 
non credo proprio
che siamo due generazioni diverse, intendo.
solo che io ho sempre giocato coi videogiochi, e continuo imperterrito a farlo.
anche se, i giochi nuovi che mi piacciono, ormai si contano sulle dita della mano di un falegname scarso.
Il pacman è praticamente l'unico videogioco con il quale ricordi di essermi confrontato.
 
l'idea di dovermi fermare a fare il pieno, 20 minuti, da qualche parte... non la trovo rilassante per nulla.
anche perche', in quei 20 minuti, magari ero a casa a bermi un te, a giocare con la ps

Io mi sono attrezzato con una Retroid su cui ho installato alcuni tra i titoli preferiti per ps1,nes,snes,game boy,neogeo etc etc
Diciamo quelli che sono introvabili originali a prezzi umani.
Se avessi un'elettrica da ricaricare in giro tornerebbe utile,per quanto non è un rimedio efficace alle noia.
Mi è capitato anche con 200 titoli selezionati di non avere voglia di giocare a nessuno di quelli,come capita magari avendo a disposizione qualche migliaio di titoli di film di non sapere cosa guardare,o in versione femminile di avere davanti un armadio che sembra l'outlet di vicolungo e non sapere cosa mettersi.

Se dovessi ricaricare credo che cercherei di farlo durante il lavoro.
Hanno installato una colonnina a circa 300 metri,potrei lasciare la macchina in carica al mattino e prendermi 5 minuti per andare a staccarla dopo un'oretta prima che il lavoro entri nel vivo.
Ammesso di trovare la colonnina libera e che ci sia la possibilità di prendermi 5 minuti per andare di corsa alla macchina e tornare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto