a me ispirano poco anche con le ruote coperte....quella con le ruote scoperte mi ispirano meno fiducia.
Ho "scoperto" un quadriciclo non nuovo, ma che non conoscevo. Si chiama Eli, è simile alla Twizy ma con due posti affiancati e un abitacolo decente:
![]()
![]()
![]()
...persino climatizzata, nella versione Plus...
Brutta come il male, anche se non a certi livelli (credo sia noto a cosa mi riferisco....), ma non peggiore di altre realizzazioni simili... Qual è il problema? sempre il solito.....
Vedi l'allegato 31503
...e sempre per 45 km/h e 100 miserabili km di autonomia (teorica). Ghè nient de fà, se vuoi un minimo sindacale di prestazioni, queste carriole semoventi ti costano come un'utilitaria vera, in alternativa batti i denti in inverno e ti squagli in estate. No exit....
per una Giulia d'autonoleggio, una botta a velocità da parcheggio sotterraneo (quindi bassa), faro allo xenon(1) e paraurti (no cofano no parafanghi), con manodopera, sono 7000€.Più che probabile, ma arrivare a 16k ne mancano ancora....
per una Giulia d'autonoleggio, una botta a velocità da parcheggio sotterraneo (quindi bassa), faro allo xenon(1) e paraurti (no cofano no parafanghi), con manodopera, sono 7000€.
.
Per quanto riguarda l'invidia..... è un sentimento come la gelosia, troppo faticoso. Ti rovina l'esistenza in cambio di nulla, se proprio devo "invidiare" qualcuno vedo che ci sia almeno un buon motivo (o più di uno).....
![]()
hai letto tutto il post, immagino.....Ti stai Zinzanbrizzando?
Se adesso si chiama così, sì....Nel sensoi che gli invidi lo smoking ?![]()
Facciamo un distinguo, anzi due.Auto più sicure in caso di incidente, ma che si danneggiano in modo importante anche a basse velocità? Sarà vero progresso? Ricordo con la mia vecchia Golf 4, in retromarcia al semaforo, di sera non vidi che dietro di me era sopraggiunta una Mercedes 200 e la tamponai, andavo piano, ma non pianissimo, avevo sbagliato corsia e volevo togliermi velocemente, era sera e c'erano poche auto in giro. Risultato, zero danni per entrambi. Adesso? Sarebbe successa la stessa cosa? Inteso come danni. Probabilmente no, anche perché se i paraurti sono progettati per fare il meno male possibile (giustamente) ai pedoni...
Il calo delle diesel è dovuto in gran parte alla psicosi di caccia alle streghe in atto.
Comuni e regioni lanciano proclami ed anatemi per fermare la circolazione e, psicologicamente non invogliano all'acquisto.
A occhio, per un botto del genere su una termica non te la cavi con meno di 5.000/6.000 euro da un carrozziere indipendente se vuoi un lavoro ben fatto, e temo che neppure bastino. Un paio di anni fa feci un danno sulla portiera posteriore dx del Tiguan (pilastro in un parcheggio stretto preso troppo allegramente, colpa mia). Il mio carrozziere di fiducia (bravo ed onesto) disse che per un lavoro ben fatto la portiera andava sostituita perché era impossibile riportare in linea le scalfature senza andare di stucco in modo eccessivo ed il preventivo fu di 1.900 euro con ricevuta. In quel momento non avevo voglia di metterci così tanti soldi e andai da un altro che non sostituì la portiera, estrasse la lamiera con degli occhielli saldati e lavorò di stucco. Gli lasciai se ben ricordo 650 in mano più circa 100/150 di pezzi (un paio di mostrine in plastica eh, nulla di tale), ma a distanza di un paio d’anni lo stucco ha iniziato a mostrare il segno e ci dovrò mettere mano io.
Ricapitolando, 1.900 euro per sostituire una portiera posteriore (senza airbag), qui abbiamo già il solo faro che cone puro costo viene non di meno, mettici un po’ di sensori di parcheggio e magari il radar anticollisione, poi qualche accessorio (dalla foto si vedono dei serbatoi chiari, ad esempio), il conto sale presto.
È nato prima l 'uovo o la gallinaSe e' passato alla Benzina pure un irriducibile come me....
La paura del blocco e' certamente la prima causa,
seguita pero', a ruota, dalla desertificazione dei listini del D
Il ricambio da solo veniva circa 800 euro ed era reperibile unicamente originale.Mappelo
!!
'Na portiera
??
1900 Euri....
![]()
Intanto continuano a girare, qui siamo nel comune di Segrate, nel momento di massimo picco dello Smog (Particolati, non CO2) residuati bellici, catafalchi, che inquinano come una locomotiva alimentata a legna, poi corrono dietro gli euro 5/6.Comuni e regioni lanciano proclami ed anatemi per fermare la circolazione e, psicologicamente non invogliano all'acquisto
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa