<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 910 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà un preconcetto ma quella con le ruote scoperte mi ispirano meno fiducia.
Ogni volta che le guardo mi vengono in mente gli incidenti che facevo fare alle Gig Nikko da bambino.
 
Ho "scoperto" un quadriciclo non nuovo, ma che non conoscevo. Si chiama Eli, è simile alla Twizy ma con due posti affiancati e un abitacolo decente:

eli-trequarti.jpg


bda45a77-d726-47c0-baf3-7514164088e3


WhatsApp-Image-2022-12-29-at-17.39.07.jpeg


...persino climatizzata, nella versione Plus...

Brutta come il male, anche se non a certi livelli (credo sia noto a cosa mi riferisco....), ma non peggiore di altre realizzazioni simili... Qual è il problema? sempre il solito.....

Vedi l'allegato 31503

...e sempre per 45 km/h e 100 miserabili km di autonomia (teorica). Ghè nient de fà, se vuoi un minimo sindacale di prestazioni, queste carriole semoventi ti costano come un'utilitaria vera, in alternativa batti i denti in inverno e ti squagli in estate. No exit....

Ti stai Zinzanbrizzando?
 
Più che probabile, ma arrivare a 16k ne mancano ancora....
per una Giulia d'autonoleggio, una botta a velocità da parcheggio sotterraneo (quindi bassa), faro allo xenon(1) e paraurti (no cofano no parafanghi), con manodopera, sono 7000€.
Qui hai tutto il frontale da rifare, lato sinistro sicuro, lato destro forse.
E non è detto che dentro il cofano qualcosa non si sia rovinato.
Aggiungiamoci che il service in questione pare gestito dai cosiddetti "scappati di casa", incapaci anche soltanto a mettere un'auto sotto carica, sarei curioso di vedere che voci portano ad un totale simile.
 
per una Giulia d'autonoleggio, una botta a velocità da parcheggio sotterraneo (quindi bassa), faro allo xenon(1) e paraurti (no cofano no parafanghi), con manodopera, sono 7000€.

Auto più sicure in caso di incidente, ma che si danneggiano in modo importante anche a basse velocità? Sarà vero progresso? Ricordo con la mia vecchia Golf 4, in retromarcia al semaforo, di sera non vidi che dietro di me era sopraggiunta una Mercedes 200 e la tamponai, andavo piano, ma non pianissimo, avevo sbagliato corsia e volevo togliermi velocemente, era sera e c'erano poche auto in giro. Risultato, zero danni per entrambi. Adesso? Sarebbe successa la stessa cosa? Inteso come danni. Probabilmente no, anche perché se i paraurti sono progettati per fare il meno male possibile (giustamente) ai pedoni...
 
Ultima modifica:
Auto più sicure in caso di incidente, ma che si danneggiano in modo importante anche a basse velocità? Sarà vero progresso? Ricordo con la mia vecchia Golf 4, in retromarcia al semaforo, di sera non vidi che dietro di me era sopraggiunta una Mercedes 200 e la tamponai, andavo piano, ma non pianissimo, avevo sbagliato corsia e volevo togliermi velocemente, era sera e c'erano poche auto in giro. Risultato, zero danni per entrambi. Adesso? Sarebbe successa la stessa cosa? Inteso come danni. Probabilmente no, anche perché se i paraurti sono progettati per fare il meno male possibile (giustamente) ai pedoni...
Facciamo un distinguo, anzi due.
Il costo dei ricambi non è colpa dell’auto moderna, ma della politica dello spennare il cliente nel post vendita, con costi della manutenzione e riparazione da Cartier.
Il caso del tuo incidente, dici che non ci fossero danni. Immagini visibili, perché sotto al paraurti probabilmente la traversa non era poi così indenne. E con un’auto moderna, quel tipo di incidente poteva venire evitato.
Dalla telecamera di retromarcia agli adas che bloccano l’auto se dietro c’è un ostacolo.
 
Il calo delle diesel è dovuto in gran parte alla psicosi di caccia alle streghe in atto.
Comuni e regioni lanciano proclami ed anatemi per fermare la circolazione e, psicologicamente non invogliano all'acquisto.


Se e' passato alla Benzina pure un irriducibile come me....
La paura del blocco e' certamente la prima causa,
seguita pero', a ruota, dalla desertificazione dei listini del D
 
A occhio, per un botto del genere su una termica non te la cavi con meno di 5.000/6.000 euro da un carrozziere indipendente se vuoi un lavoro ben fatto, e temo che neppure bastino. Un paio di anni fa feci un danno sulla portiera posteriore dx del Tiguan (pilastro in un parcheggio stretto preso troppo allegramente, colpa mia). Il mio carrozziere di fiducia (bravo ed onesto) disse che per un lavoro ben fatto la portiera andava sostituita perché era impossibile riportare in linea le scalfature senza andare di stucco in modo eccessivo ed il preventivo fu di 1.900 euro con ricevuta. In quel momento non avevo voglia di metterci così tanti soldi e andai da un altro che non sostituì la portiera, estrasse la lamiera con degli occhielli saldati e lavorò di stucco. Gli lasciai se ben ricordo 650 in mano più circa 100/150 di pezzi (un paio di mostrine in plastica eh, nulla di tale), ma a distanza di un paio d’anni lo stucco ha iniziato a mostrare il segno e ci dovrò mettere mano io.

Ricapitolando, 1.900 euro per sostituire una portiera posteriore (senza airbag), qui abbiamo già il solo faro che cone puro costo viene non di meno, mettici un po’ di sensori di parcheggio e magari il radar anticollisione, poi qualche accessorio (dalla foto si vedono dei serbatoi chiari, ad esempio), il conto sale presto.


Mappelo
!!
'Na portiera
??
1900 Euri....
:emoji_confounded::emoji_confounded:
 
Comuni e regioni lanciano proclami ed anatemi per fermare la circolazione e, psicologicamente non invogliano all'acquisto
Intanto continuano a girare, qui siamo nel comune di Segrate, nel momento di massimo picco dello Smog (Particolati, non CO2) residuati bellici, catafalchi, che inquinano come una locomotiva alimentata a legna, poi corrono dietro gli euro 5/6.
Ma nessuno li controlla.... L'italia è bella perché è avariata...

upload_2024-2-24_9-53-15.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto