<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 894 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Consideralo fatto....

Ti omaggerei in cambio....
Ah....
Dopo una mezza vita,
ma, con cosa

??

Non ho ancora capito quelle 2 / 3 cosae che ti piacciono....
 
Consideralo fatto....

Ti omaggerei in cambio....
Ah....
Dopo una mezza vita,
ma, con cosa

??

Non ho ancora capito quelle 2 / 3 cosae che ti piacciono....
Facciamo prima a fare la lista di cosa NON mi piace! :D

Tolto pollo/tacchino in umido, melanzane in preparazioni anche loro umide e interiora (ad eccezione di cuore e lingua che apprezzo invece molto), tutto il resto lo mangio.

Carne, pesce e paste non saprei metterli in fila, dipende dalla voglia, cotto, crudo, non mi tiro indietro di fronte a nulla! :D

Ecco, non sono tanto amante dei dolci, ogni tanto qualcosina ma decisamente li sacrifico sull'altare delle altre portate, senza nessunissimo dubbio!

Molto curioso e appassionato di cucine dal mondo, provo e assaggio un po' di tutto, incluse spezie di ogni tipo che generalmente gradisco moltissimo! No, più per un freno cerebrale insuperabile, a insetti et similia...
 
Facciamo prima a fare la lista di cosa NON mi piace! :D

Tolto pollo/tacchino in umido, melanzane in preparazioni anche loro umide e interiora (ad eccezione di cuore e lingua che apprezzo invece molto), tutto il resto lo mangio.

Carne, pesce e paste non saprei metterli in fila, dipende dalla voglia, cotto, crudo, non mi tiro indietro di fronte a nulla! :D

Ecco, non sono tanto amante dei dolci, ogni tanto qualcosina ma decisamente li sacrifico sull'altare delle altre portate, senza nessunissimo dubbio!

Molto curioso e appassionato di cucine dal mondo, provo e assaggio un po' di tutto, incluse spezie di ogni tipo che generalmente gradisco moltissimo! No, più per un freno cerebrale insuperabile, a insetti et similia...


Non ti piacciono gli intigoli
??
Ma dai
!?
Pensa
'stasera
( il Sabato non usciamo mai )
ho fatto un coniglio,
che...................................................
Roba da Verucchio ( Rn )....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Con un fondo di
carne
vino
brodo
e
tocco finale di brandi....
Beh,
insomma....
Ho diviso, il tutto,
e a Blu, l' ho finito in rosso.....
 
Non ti piacciono gli intigoli
??
Ma dai
!?
Pensa
'stasera
( il Sabato non usciamo mai )
ho fatto un coniglio,
che...................................................
Roba da Verucchio ( Rn )....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Con un fondo di
carne
vino
brodo
e
tocco finale di brandi....
Beh,
insomma....
Ho diviso, il tutto,
e a Blu, l' ho finito in rosso.....
Eh eh eh... Il coniglio di Verucchio l'ho mangiato anche io, e anche in zona SanLeo, addirittura porchettato ed era uno spettacolo.

Gli intigoli, le cotture in umido e brasate "lente", le adoro e ne faccio scorpacciate: semplicemente non se a base pollo/tacchino o con molte melanzane, tutto lì.

Il galletto al coccio di Rinaldi l'hai assaggiato? Mi piacerebbe il tuo parere, io lo trovo eccezionale e quando scendiamo, da Rinaldi cerchiamo di farci una capatina (pensando al galletto).

Son terre straordinarie!
 
Eh eh eh... Il coniglio di Verucchio l'ho mangiato anche io, e anche in zona SanLeo, addirittura porchettato ed era uno spettacolo.

Gli intigoli, le cotture in umido e brasate "lente", le adoro e ne faccio scorpacciate: semplicemente non se a base pollo/tacchino o con molte melanzane, tutto lì.

Il galletto al coccio di Rinaldi l'hai assaggiato? Mi piacerebbe il tuo parere, io lo trovo eccezionale e quando scendiamo, da Rinaldi cerchiamo di farci una capatina (pensando al galletto).

Son terre straordinarie!

Faccio prima dirti cosa non mi piace
( Parlo sempre di piatti, COMUNQUE, fatti bene )....
Le rane e i durelli di pollo
 
Faccio prima dirti cosa non mi piace
( Parlo sempre di piatti, COMUNQUE, fatti bene )....
Le rane e i durelli di pollo
I durelli di pollo valgono come esclusione anche per me, interiora.

Mentre sulle rane (che poi son solo e soltanto le coscette), infarinate e ben fritte ne mangerei senza sosta, se hai modo di provarle così ne val davvero la pena... :D
 
I durelli di pollo valgono come esclusione anche per me, interiora.

Mentre sulle rane (che poi son solo e soltanto le coscette), infarinate e ben fritte ne mangerei senza sosta, se hai modo di provarle così ne val davvero la pena... :D


Son proprio loro, i durelli....

Il fegato mi piace....
La corata di agnello annegata nella cipolla e alloro, un mito....
Cervella e animelle di agnello pure.

Le rane le ho mangiate una sola volta dopo decenni di ripensamenti....
Saro' stato vittima di una " predisposizione psicologica "

??

Puo' essere....Ma " fiiiiilin " ZERO
 
Son proprio loro, i durelli....

Il fegato mi piace....
La corata di agnello annegata nella cipolla e alloro, un mito....
Cervella e animelle di agnello pure.

Le rane le ho mangiate una sola volta dopo decenni di ripensamenti....
Saro' stato vittima di una " predisposizione psicologica "

??

Puo' essere....Ma " fiiiiilin " ZERO
Buone anche le lumache se fatte bene, belle tenaci!

Sulle interiora è proprio questione di testa, mia suocera è veneta e fa un buon fegato alla veneziana (ma mi mangio solo le cipolle), il fegato non lo mangio ma incredibilmente il fous gras mi fa impazzire, idem le terrine francesi e il crostino toscano li mangio (sarò ben strano visto che sempre fegato è...)! :D

Dovremmo, una volta, trovarci a mangiare assieme da qualche parte nel meraviglioso entroterra romagnolo! ;)
 
Buone anche le lumache se fatte bene, belle tenaci!

Sulle interiora è proprio questione di testa, mia suocera è veneta e fa un buon fegato alla veneziana (ma mi mangio solo le cipolle), il fegato non lo mangio ma incredibilmente il fous gras mi fa impazzire, idem le terrine francesi e il crostino toscano li mangio (sarò ben strano visto che sempre fegato è...)! :D

Dovremmo, una volta, trovarci a mangiare assieme da qualche parte nel meraviglioso entroterra romagnolo! ;)


Beh
Il fegato grasso e' una vera leccornia....
Con l' accostamento giusto poi

Beh....Tu sei uno che viaggia.....
Assaggia, se capiti in Toscana, quelli di milza....
Li facevo anche io a casa....Ricetta originale di mamma Senese
Ma trovare la milza e' difficile....
Ci vivo di ricordi quando faccio quelli di fegato
 
IMG_20240217_215604.jpg

La "transizione" della porchettina è stata accompagnata da un paio di bottiglie di rosso notevole. Godiamoci la vita!
Salute a tutti.
 
Il galletto al coccio di Rinaldi l'hai assaggiato? Mi piacerebbe il tuo parere, io lo trovo eccezionale e quando scendiamo, da Rinaldi cerchiamo di farci una capatina (pensando al galletto).
Son terre straordinarie!

Purtroppo....
Siamo arrivati ad averne 6, se non 7 in zona....( 1985 a seguire )
Piano piano negli anni
( da quando c'e' la faccenduola dell' alcol, guida Blu ),
ci siamo ridotti da quei lontani anni, scalando da questi, al solo Ro & Buni
( e solo 4 volte in estate, partendo da casa nostra al Lidi, da FE son 150 km ).
Quando, 2 anni fa hanno cessato....
Abbiamo preso la palla al balzo e abbiamo chiuso....
Farsi 90 Km da Verucchio ai Lidi, a mezzanotte, dopo mega cena....
Blu non ne poteva piu'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto