<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 89 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sì, ma la prova sotto sforzo dal cardiologo, la fanno anche i 70enni.
75W son gia' tanti.
se li vuoi accoppare, ci sono metodi meno dolorosi.

Resta il fatto, che quella carrozzella, sia una bufala.
se Ganna fa 500W per un'ora, e hai efficienza 100%, hai messo 500Wh in una batteria. forse ci illumini la casa la sera, e senza vedere la tv.
di certo non ci mantieni una casa per un giorno
 
Perché "crepe" ? Mi sembra invece una scelta saggia ed oculata... :emoji_wink:

Scelta obbligata probabilmente si, saggia ed oculata ...

:emoji_thinking:

Anche a me, le "crepe" sono nel muro dei green tanto al chilo....

Il nucleare è, in questo momento storico in cui tanti equilibri instabili stanno crollando, un ripiego visto anche i tempi per la realizzazione di un simile progetto, la strada maestra, da intraprendere senza indugio parecchi decenni fà, sarebbe lo sviluppo ed il potenziamento delle rinnovabili.
 

Non ho visto tutto il video ma mi viene da pensare che se si sono posti la domanda,se un ciclista con due gambe mostruose è in grado di alimentare un tostapane,l'energia prodotta pedalando sia abbastanza esigua.

Mi pare che quello che esca tostato sia il ciclista più che il pane. ;-)
Ok la prova riesce ma spremendo allo spasimo un professiionista superallenato.
 
75 W mi sembrano veramente pochi.
Certo, io sono abbastanza allenato, ma sempre una schiappa, e, nella prova da sforzo, arrivo a circa 280 W.
Per quanto riguarda i professionisti, un cronoman di punta, tipo Ganna, sta oltre i 500 W per un'ora, uno scalatore a 400, però pesa 60 kg.
Un velocista, per qualche secondo, arriva a 1100 W.
Probabilmente hai ragione, ho fatto la prova anni fa e i numeri non li ricordo, comunque resto dell'idea che pedalando la casa non la fai andare ...
 
Comunque stavo guardando un pò i prezzi delle auto NON elettriche, siamo arrivati a prezzi assolutamente esagerati, visto che nel 3d di apertura si citava la Vw, ho visto per curiosità i prezzi di listino, dunque se non ho visto male nel 2017/18, quindi parliamo di 4/5 anni fa, una Golf 1.0L quindi diciamo la base, stava intorno ai 18/20 mila euro ( dipende anche dalle promo ).

Ora la Golf attuale con il 1.0L da 110cv la vendono a 28100 euro???????? no dico un aumento di 8/10mila euro circa in 4/5 anni?

Ma che si sono fumati? per me è un miracolo che ancora trovano gente che gli compra le auto e lo stesso discorso vale anche per gli altri marchi chiaramente....
 
Comunque stavo guardando un pò i prezzi delle auto NON elettriche, siamo arrivati a prezzi assolutamente esagerati, visto che nel 3d di apertura si citava la Vw, ho visto per curiosità i prezzi di listino, dunque se non ho visto male nel 2017/18, quindi parliamo di 4/5 anni fa, una Golf 1.0L quindi diciamo la base, stava intorno ai 18/20 mila euro ( dipende anche dalle promo ).

Ora la Golf attuale con il 1.0L da 110cv la vendono a 28100 euro???????? no dico un aumento di 8/10mila euro circa in 4/5 anni?

Ma che si sono fumati? per me è un miracolo che ancora trovano gente che gli compra le auto e lo stesso discorso vale anche per gli altri marchi chiaramente....

Le materie prima costano di più e, se le vendite si riducono, per tenere in piedi la baracca devi far entrare gli stessi utili da meno vendite.

Mediamente la spesa per la stessa vettura, nuova, dal 2015 ad oggi ha subito un aumento di oltre 3000€.
 
Le materie prima costano di più e, se le vendite si riducono, per tenere in piedi la baracca devi far entrare gli stessi utili da meno vendite.

Mediamente la spesa per la stessa vettura, nuova, dal 2015 ad oggi ha subito un aumento di oltre 3000€.

Qui parliamo di cifre ben maggiori di 3000 euro eh ;)

I prezzi delle auto stanno completamente diventando scorrelati al potere di acquisto, almeno nel nostro paese...
 
Qui parliamo di cifre ben maggiori di 3000 euro eh ;)

I prezzi delle auto stanno completamente diventando scorrelati al potere di acquisto, almeno nel nostro paese...

Appunto, nel nostro paese. Non dimentichiamoci che, mentre noi siamo stati fermi, la media del resto dell'Europa occidentale, ha fatto +30%.
 
Appunto, nel nostro paese. Non dimentichiamoci che, mentre noi siamo stati fermi, la media del resto dell'Europa occidentale, ha fatto +30%.

Beh insomma, se parliamo di stipendio medio si, ma per honor di cronaca bisognerebbe guardare nella media chi ha fatto meglio e chi peggio, qui poi la buttiamo in politica e in macro economia, comunque da quando è nato l'euro e c'è stata la libera circolazione di uomini e merci in Europa quelli che più se ne sono avvantaggiati sono stati :

1 ) paesi dell'est che sono rimasti con la propria moneta
2 ) paesi europei con euro ma che hanno adattato politiche fiscali "aggressive" come Olanda e Irlanda

Anche la Germania, se parliamo di stipendi, è cresciuta meno degli anni precendenti, certo noi abbiamo fatto peggio di chiunque il che dice tutto.

Schermata-2021-11-11-alle-09.15.45.png
 
Beh insomma, se parliamo di stipendio medio si, ma per honor di cronaca bisognerebbe guardare nella media chi ha fatto meglio e chi peggio, qui poi la buttiamo in politica e in macro economia, comunque da quando è nato l'euro e c'è stata la libera circolazione di uomini e merci in Europa quelli che più se ne sono avvantaggiati sono stati :

1 ) paesi dell'est che sono rimasti con la propria moneta
2 ) paesi europei con euro ma che hanno adattato politiche fiscali "aggressive" come Olanda e Irlanda

Anche la Germania, se parliamo di stipendi, è cresciuta meno degli anni precendenti, certo noi abbiamo fatto peggio di chiunque il che dice tutto.

Schermata-2021-11-11-alle-09.15.45.png

Il grafico conferma quello che ho scritto, mi pare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto