<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 751 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rassegna stampa mattutina, dopo l'articolo di ieri circa una (nuova) grossa riduzione del personale VW/VAG, qua si trova un'altra interessantissima analisi (che "risponde" ai nostri dubbi e preoccupazioni sulla situazione geopolitica delle materie prime in maniera purtroppo affermativa) di cui riporto il principale estratto:

"Nel 2022 la produzione di terre rare cinese è raddoppiata da 105.000 tonnellate a 210.000 tonnellate. Mentre la produzione non-cinese, pur essendo quadruplicata nel giro di pochi anni, è arrivata solo a 90 mila tonnellate nel 2022. Pechino domina tutte le fasi, dall’estrazione alla produzione di magneti."

Insomma, nel solo 2022:
Cina (da sola): 210.000 tonnellate
resto del mondo (tutto quanto, assieme): 90.000 tonnellate

Penso sia chiarissimo cosa sta già succedendo.

Link:
https://www.corriere.it/economia/consumi/23_novembre_11/terre-rare-cina-frena-l-export-strategia-pechino-dipendenza-dell-ue-per-l-auto-elettrica-f1e5d614-7e2e-11ee-b4e1-753cfb3840d0_amp.html
si parla luogo e non di proprietà vero? Perchè delle altre 90.000 non escludo (anzi..) che molte miniere siano anche di proprietà cinese...
 
si parla luogo e non di proprietà vero? Perchè delle altre 90.000 non escludo (anzi..) che molte miniere siano anche di proprietà cinese...
Da quel che si può capire dall'articolo (anche se non è specificato chiaramente) si parla di proprietà cinese e export, quindi non specificatamente di suolo; presumo si intendano anche le miniere e i siti di estrazione sotto il diretto controllo della Cina anche se in altri stati/continenti.

E voglio sinceramente sperare che sia così altrimenti la "dipendenza" sarebbe ancora peggiore!
 
Intanto l'Euro7 dovrebbe slittare di 2 anni e forse essere modificato.
Praticamente, visto che altri filtri non si possono installare l'ideona è mettere un preriscaldatore elettrico per le partenze "a freddo", fase in cui inquina di più, così da partire, dopo averlo preriscaldato con serpentine elettriche a 48V, col motore caldo.
Naturalmente nelle utilitarie non ci sta, verranno installati nei SUV da 2 tonnellate, comodi per girare in città.
Mi sa che c'è lo zampino di "The Frog"
 
Ultima modifica:
Vorrebbero bruciare benzina e gasolio senza produrre più sostanze inquinanti. Praticamente impossibile fisicamente e chimicamente.
Che si ammazzassero così la smetterebbero di produrre CO2 respirando!!
 
D'altronde ormai vige la Santa Inquisizione, guai solo ad ipotizzare qualcosa che non sia di loro gradimento...

https://brescia.corriere.it/notizie...pa-3f5a8201-8c95-4660-a70b-6d8325483xlk.shtml
Purtroppo (per loro, politici e di "partecipate" a vario titolo), tocca allinearsi a certe posizioni.
Sono pagati, molto profumatamente, anche per questo.
Ed è esattamente il motivo per cui l'uomo "comune" (quale mi sento di essere) NON potrà mai fare politica; io non riuscirei a vivere imbavagliato ripetendo idee, di altri, in cui non credo: serve del gran gran pelo sullo stomaco.
Mi perdonerete la digressione più filosofeggiante che pratica (e assolutamente INcolore visto che succede in tutti gli schieramenti), ma fa davvero cadere le braccia leggere articoli del genere!
In tutto ciò museruole e testa bassa così si che si risolvono i problemi del pianeta.

Ah, ultimo pensiero "libero": il pianeta NON ha nessunissimo problema!!! Il pianeta fa esattamente quel che facciamo noi con la febbre: alza la temperatura per debellare ciò che lo infastidisce, il mondo esisterà serenissimamente DOPO di noi... Ma tanto tanto dopo... Il problema è per noi e noi soltanto, quindi tutte queste campagne pro-ambiente, pro-green, dovrebbero essere rinominate in pro-humans! ;)
 
Ah, ultimo pensiero "libero": il pianeta NON ha nessunissimo problema!!! Il pianeta fa esattamente quel che facciamo noi con la febbre: alza la temperatura per debellare ciò che lo infastidisce, il mondo esisterà serenissimamente DOPO di noi... Ma tanto tanto dopo... Il problema è per noi e noi soltanto, quindi tutte queste campagne pro-ambiente, pro-green, dovrebbero essere rinominate in pro-humans! ;)

L'ho scritto anche io qualche pagina fa. 4 miliardi di anni che esiste il pianeta e ne ha passate di peggio, asteroide compreso. Chi ne ha subito le conseguenze sono stati i dinosauri, il pianeta è ancora qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto