Ho cominciato ad "indagare" e ho scoperto che tale prassi è più diffusa di quanto si pensi.
Ho cambiato le scarpe alla Yaris-muletto in un'officina multiservizi.
Tra un discorso e l'altro, il meccanico se ne esce dicendo che con questo sistema ibrido non si hanno problemi, si va da un tagliando all'altro e via.
Ma con i diesel moderni, sopra certi chilometraggi, solitamente dopo i 100.000, ".....l'unico sistema per non aver problemi con i clienti è togliere il FAP/DPF e tappare la valvola EGR!"
Ho provato ha far presente che è una pratica illegale, ma la risposta è stata questa:
"Cosa ci vuol fare, ci vogliono centinaia/migliaia di euro per sostituire un FAP/DPF, più mano d'opera e con il dubbio che al cliente possano ripresentarsi problemi. Con la rimozione sono tutti contenti!"
"Tranne l'ambiente", replico.
"Eh, fossero questi i problemi......"
"Ne fate molte di questi inetrventi?"
"Nei diesel da E5 in poi, sopra i 100.000 km., almeno all'80%."
Non ho dati ufficiali, certo, sono chiacchiere da dipendente, ma come dice il Beco, se intanto ci sono le chiacchiere.....