È proprio questa la parte "curiosa" della vicenda.
Lo stato e gli enti locali devono obbligatoriamente dare l'ok ad uno scavo, alla tratta di collegamento e all'installazione di una colonnina ma NON pensano a obbligare il gestore (quale che sia, non mi interessa il caso specifico e deve valere per tutti) a dotarle di un POS.
E ciò dev'essere fatto non per un motivo campato in aria ma esattamente e precisamente per lo stesso identico motivo per cui un notaio, un calzolaio, un benzinaio e un tabaccaio ad averlo e ad accettarlo.
Oltretutto, in questo caso, ci sarebbe il duplice vantaggio di poter pagare rapidamente, di potersi affrancare dalle reti cellulari e dai telefoni e mettersi al riparo da problemi di connettività in aree sature o con problemi ai ponti radio (cosa che succede ancora e ovunque).