ma questo quadro da cosa nasce? quello che dici tu è vero ma è sempre soppesato su di una realtà di decenni per cui si è deciso che per muoversi lo si doveva fare solo con l'auto, quindi gli altri mezzi sono stati messi in secondo piano.
Nel momento in cui sviluppi i mezzi di trasporto, e hai almeno 20 anni per farlo i problemi per me saranno minori, perchè riprendendo il caso di andare a Crotone ora con il treno ci metti sulle 7 ore , con l'auto quanto ci metti? da Roma siamo li . Certo poi da crotone probabilmente ti devi muovere e allora li si entra nel discorso del potenziamento dei mezzi in tutta italia, soprattutto quelli regionali.
Certo se abiti in una grande città gli spostamenti sono più facili, però questo fa un poco parte dei benefici che si hanno a fronte poi di tanti altri problemi, continuo a pensare che se io decido di andare a vivere in una provincia devo giustamente avere a disposizione un servizio di mezzi pubblici funzionante, però devo anche essere conscio che qualche criticità in più ce l'ho. FAccio un esempio pratico, io tante volte ho fatto viaggi intercontinentali con gente che non era di Roma, magari dopo 2 giorni interi di viaggio eravamo a Fiumicino, io in 30 minuti ero a casa un altro magari da li gli si apriva un altro viaggio di qualche ora, ma non è che si lamentava , che vuoi avere uno scalo intercontinentale in ogni provincia? Ripeto, la provincia o i paesi devono avere tutti gli investimenti per avere anche esse una mobilità pubblica migliore, però anche chi ci vive deve considerare che qualche rinuncia in più rispetto a chi vive in città ce l'ha, in mezzo a tanti sacrosanti vantaggi