U2511
0
Intendevo dire che il treno non è esente dal rischio di ritardi più o meno pesanti.Ma perchè il posto sul treno si paga a ore quindi se ritarda paghi di più?![]()
Intendevo dire che il treno non è esente dal rischio di ritardi più o meno pesanti.Ma perchè il posto sul treno si paga a ore quindi se ritarda paghi di più?![]()
Oggi qualsiasi utilitaria da “classe Golf” in su ti fa viaggiare benissimo. E, ti dirò, non poche vetture di segmento inferiore (sto pensando a categoria Polo e equivalenti) consentirebbero un buon comfort.Imho un'altra cosa da tenere presente è su che auto si viaggia.
Certo su una vettura comoda,stando belli larghi e al fresco si viaggia bene.
Su una vettura piccola magari senza aria condizionata costasse anche il doppio il treno li vale tutti.
Intendevo dire che il treno non è esente dal rischio di ritardi più o meno pesanti.
Confermo: io per quasi un anno ho avuto una C3 nuova a gasolio (immatr. 05/2022) ed aveva sedili comodissimi, meno contenitivi ma assolutamente rilassanti anche su trasferimenti mportanti (capitato più volte di fare oltre 300 km in giornata).Oggi qualsiasi utilitaria da “classe Golf” in su ti fa viaggiare benissimo. E, ti dirò, non poche vetture di segmento inferiore (sto pensando a categoria Polo e equivalenti) consentirebbero un buon comfort.
Correttissimo.Il limite sul segmento B è quello dell'assorbimento del rumore esterno e di rotolamento che rimane un pochino inferiore a quello delle vetture di segmento C (ma comunque più che accettabile attorno ai 120/125 km/h in autostrada)
… rimborso di cui non me ne faccio nulla se perdo un evento che costa più del biglietto, oltre all’arrabbiatura spaziale.Guarda il lato positivo.
Se ritarda di brutto ti rimborsano il biglietto (non so se interamente o pazialmente) e i costi scendono...
Anch'io valuto tutte le possibilità prima di intraprendere un viaggio, in base ai costi, ai tempi e alla comodità. Spesso l'auto risulta vincente per me, sia perché viaggiamo in tre sia perché offre maggiore libertà. Però in alcuni casi il treno è una scelta migliore, soprattutto se AV.
Per le tratte che ho percorso io l'alta velocità costa quasi sempre più dell'auto.
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa