Infatti piuttosto che investire qualcosa sui servizi pubblici (e intendo anche autobus elettrici, che in citta' avrebbero il massimo dell'efficienza) preferiscono al solito scaricare sul singolo privato l'onere di spese ben maggiori per sostituire le auto, che come ben sappiamo se sono elettriche costano ben di piu'.Il mio discorso era un altro. Non credo che tutta la gente che smadonna in città ogni giorno che Dio manda in terra lo faccia per andare a comprare i calzetti, pertanto sono portato a pensare che se si trova lì sia perchè ci si deve trovare. Il punto è: se TUTTI i cristi che vanno in giro in macchina andassero coi mezzi, quanti vagoni della metro e quanti bus di superficie in più ci vorrebbero? e quanto costerebbe alla pubblica amministrazione?
Ultima modifica: