Se funzionassero a dovere le revisioni... (ed i controlli sull'obbligo delle revisioni).ma di vecchi motori che fumano ne trovi quanti ne vuoi.
Se funzionassero a dovere le revisioni... (ed i controlli sull'obbligo delle revisioni).ma di vecchi motori che fumano ne trovi quanti ne vuoi.
carbone e gasolio erano usati nelle caldaie condominiali.Oppure, dato che ci sono ancora impianti di riscaldamento a carbone e a gasolio, chi ha studiato l'incentivo, ha immaginato la conversione di questi ultimi, non di quelle a metano.
Mentre al momento, motori di autovetture che funzionano a pellet non mi risultano, ma di vecchi motori che fumano ne trovi quanti ne vuoi.
sì, hai ragione.Ok ma deve anche arrivare il tubo... in certe zone non metanizzano proprio!
A tal proposito, nei giorni scorsi nel solito tragitto quotidiano (Roma città) sono stato superato da una macchina (neanche troppo datata) che fumava come una centrale a carbone. Lasciava dietro una nuvola di fumo che a momenti copriva la visuale, mai visto nulla del genere.
Però qui ci troviamo di fronte a situazioni anomale, non serve avere una Bev per evitare di impestare l'atmosfera
sicuramente no , ma secondo me denota l'approccio alla questione, viviamo in una società per cui l'automobile è un diritto che ha priorità su qualsiasi altro diritto, da questo presupposto non mi aspetto miglioramenti perchè il proprietario dell'astra di questa mattina o quello che hai visto tu diranno che loro i soldi per cambiare auto non ce l'hanno e neanche per manutenerla al meglio, che con quella ci vanno al lavoro o all'ospedale e a fronte di questo per un tacito accordo tutti chiudono un occhio.
Il problema è che molte auto non sono minimamente nelle condizioni di superare una semplice revisione biennale. Come facciano a circolare per me resta un mistero
Hai perfettamente ragione, e bisogna trovare il modo per arginare queste situazioni.
Una strada può essere il potenziamento del trasporto pubblico, e l'intensificazione dei controlli sui mezzi inidonei alla circolazione.
Pensare però di risolvere queste cose incentivando la mobilità privata su mezzi elettrici, è un po come curare la febbre alta con il chinino, senza preoccuparsi ne della causa del malore, ne, tanto meno, del'efficacia reale della cura.
Il problema è che molte auto non sono minimamente nelle condizioni di superare una semplice revisione biennale. Come facciano a circolare per me resta un mistero
GuidoP - 12 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa