mi sa che saremo piu' come cuba :S

Io non fumo il sigaro,anzi lo detesto,però le auto d'epoca hanno il loro fascino.
Se verrà prevista qualche deroga invece di comprarci le elettriche ci compreremo tutti una vettura d'epoca.
mi sa che saremo piu' come cuba :S
Quattroruote cita:I regolamenti UE sono fonti normative che hanno applicazione diretta e non richiedono alcun atto di adattamento
.Non lo dico a titolo ironico, sono abbastanza serio e convinto della cosa, visto che fondamentalmente la maggior parte degli indirizzi presi in UE non si adattano per un motivo o l'altro alle caratteristiche e alle capacità del nostro paese, ma perchè non ne usciamo ?
che poi, in realtà il testo non parla di biocombustibili o e-fuel, ma di "combustibili neutri in termini di emissioni di CO2". Il che non vale nè per gli uni, nè per gli altri, al momento.
Pure i carri armati?Che famo, buttiamo tutto in 48H?
I casi sono due, o gli efuel si affiancano a B e G o li sostituiscono, ma entrano nei mezzi datati.
Ricordiamo che oltre alle auto, vanno a combustibile anche moto, motori marini, tagliaerba e una miriade di altri motori....motori che, presumo, andranno a fossile ancora per i prossimi 50 anni se non di più.
Che famo, buttiamo tutto in 48H?
E' quello che non capisco....
Nessuno ha detto che cosa ci alimenteremo
con i nuovi carburanti
Io sono rimasto che B e G ci saranno anche dopo il 2035
per le auto gia' circolanti....
E, allora,
'sti B e G in versione e - fuel....
Magari a 3 Euri
??
Verrebbe da pensare che dal 2035 usciranno, si' motori termici, ma modificati ad hoc
??
Suppongo di sì altrimenti non avrebbe senso poter compare un'auto endotermica e continuare a usare benzina o gasolio. Saranno motori che funzioneranno solo con e-fuel, almeno questa è la mia ipotesi.E' quello che non capisco....
Nessuno ha detto che cosa ci alimenteremo
con i nuovi carburanti
Io sono rimasto che B e G ci saranno anche dopo il 2035
per le auto gia' circolanti....
E, allora,
'sti B e G in versione e - fuel....
Magari a 3 Euri
??
Verrebbe da pensare che dal 2035 usciranno, si' motori termici, ma modificati ad hoc
??
Magari sara tipo la 100 ottani di oggi.... solo che mentre l'odierna "spinge" sulle performance, gli efuel faranno leva sull'animo green della gente....paghi di più ma salvi il pianeta.
io continuerò a benzina
La cosa più ovvia e semplice sarebbe immetterli in rete direttamente dalle raffinerie in proporzione crescente, come si sta già facendo col biodiesel. E proprio perchè è la più ovvia e semplice, non si farà e si inventeranno qualcosa di cervellotico, che è l'unica abilità che hanno.Tu hai capito se gli e-fuel
-si affiancheranno a B e G tradizionali
-sostituiranno, paro paro, B e G
deadmanwalking - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa