<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 235 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Ma dal 2018 dalle mie parti sono i 18enni in pensione comodamente sul divano con la minima...

lindivia-e-linvidia-T-NXGylp.jpeg
 
lasciamo perdere le pensioni che con il Topic non c'entrano nulla, il mio era solo per fare un esempio che se uno spera che ogni legge sia un vantaggio per lui diventa un poco difficile legiferare.
 
In ogni caso bisogna vedere cosa succederà la vedo dura lo stop dei motori termici dal 2035, anche perché nel resto del mondo non lo faranno. Perché i nuovi disoccupati chiederanno giustamente delle garanzie, chissà cosa farà la cosiddetta europa di fronte ai problemi che essa stessa ha causato:
1. La transizione green senza aver pensato da dove debba venire l'energia;
2. La botta data all'economia da una scelta scellerata;
3. L'ininfluenza climatica della scelta fatta, se la Cina brucia carbone come se non ci fosse un domani anche se tutti noi andiamo in giro con gli scaldabagni, sai che vantaggi per il clima..
Ma soprattutto cosa vi aspettate da una istituzione che nel corso degli ultimi decenni ha speso centinaia di ore a disquisire sulla lunghezza degli zucchini...
 
giusto per precisare.... comunque, dato che il topic sulle plug-in è stato chiuso, posto qui:

https://www.sicurauto.it/news/auto-...riva-il-serbatoio-benzina-limitato-negli-usa/

...era solo questione di tempo prima che si accorgessero che sono una presa per il gnaus....
Mi sembra una toppa peggiore del buco, anzitutto perché ormai le plug-in in circolazione non le puoi modificare, secondariamente perché verrebbe meno il loro principale pregio (versatilità e autonomia)
 
E i timori anche giusti
son pretesti per non affrontare
la mancanza di una vera coscienza
che è la sola ragione
della fine di qualsiasi civiltà.

(G.Gaber, 1986)
 
E adesso comincia a saltare anche la capitalizzazione di Tesla.

I titoli di Tesla, fino a pochi mesi fa la casa automobilistica che valeva più al mondo, hanno perso il 70% dal picco del novembre 2021 a causa del nervosismo per l’indebolimento della domanda di veicoli elettrici.

https://forum.quattroruote.it/threads/record-in-borsa-tesla-supera-toyota.134769/#post-2635614

Non é quello il motivo, anche perché stanno per fare il +50% sul 2021...
 
Back
Alto