eta*beta
0
Che i motori europei siano i migliori al mondo.Riferito a cosa?
Che i motori europei siano i migliori al mondo.Riferito a cosa?
i motori che equipaggiano la maggioranza delle auto a benzina cinesi sono tutti il 1.5 mitsubishi in diverse potenze. Nulla di trascendentale a livello tecnologico, ma abbastanza robusto, visti i milioni di pezzi in giro.Eh, noi abbiamo partorito roba tipo il PureTech.
Siamo avanti decenni, si...
Senza polemica, sia chiaro, ma come dimenticare la moria di turbine BMW, di pompe gasolio del due litri VW, i DSG che andavano a ramengo a 30-40.000 km?
Non è che i nostri ci hanno usato da cavie in più occasioni?
Saranno di vecchia concezione, scarsamente prestazionali, oltremodo assetati, ma lato motore 'ste cinesi non sembrano avere problemi di affidabilità.
Sarà che invecchiando bado più alla sostanza che all'apparenza, ma anche l'essere avanti a scapito dell'affidabilità non mi pare un gran vanto.
La licenza Mitsubishi non ha dato gli stessi risultati del prodotto Mitsubishi ... le gamme della Great Wall e altri marchi cinesi di solo qualche anno fa insegnano.i motori che equipaggiano la maggioranza delle auto a benzina cinesi sono tutti il 1.5 mitsubishi in diverse potenze. Nulla di trascendentale a livello tecnologico, ma abbastanza robusto, visti i milioni di pezzi in giro.
Hai ragione. Avrei dovuto scrivere "erano" e non "sono". La storia dell'auto ha 140 anniChe i motori europei siano i migliori al mondo.
Che vuol dire quel che hai scritto?La licenza Mitsubishi non ha dato gli stessi risultati del prodotto Mitsubishi ... le gamme della Great Wall e altri marchi cinesi di solo qualche anno fa insegnano.
Che vuol dire quel che hai scritto? il 1.5 mitsu è la colonna portante della maggioranza dei motori benzina che equipaggiano i modelli cinesi in europa. Dr, Cirelli, Chery ecc ecc. Non è nulla di innovativo ma non presenta grosse grane come capita di leggere invece sui motori europei.
Non dovrebbero essere su licenza, ma acquistati direttamente da Mitsubishi.Vuol dire che costruire su licenza non equivale a dire ho quello stesso motore con le stesse caratteristiche qualitative e ciò è stato dimostrato in numerosi casi su altri modelli.
motori Jap montati sulle cinesi si confermano validi , anche se i consumi sono quelli di auto di 10 anni fa'.No, ho solo parlato con un conoscente concessionario EVO (gruppo DR), titolare anche di Bosch Car Service. Ha venduto e fa assistenza a diverse auto "cinesi" con ormai oltre 150.000 km., senza nessun problema al gruppo motopropulsore. Qualche noia al reparto sospensioni e "rumorini" vari nell'abitacolo.
Ma niente di serio
Bella iniziativa di a2a che finalmente va in direzione di un abbassamento dei costi di ricarica, come auspicato.Segnalo che A2a abbasserà le sue tariffe per 4 mesi nei prossimi giorni:
per 4 mesi e fino all'8 ottobre 2025, sarà possibile ricaricare a partire da 0,49€/kWh per le prese su stazioni di tipo Quick, Slow e Isole Digitali e 0,55€/kWh per prese su stazioni di tipo Fast.
....e se consideriamo anche le ibride....
Nel frattempo "Per la prima volta ad aprile l’azienda di auto elettriche cinese BYD ha venduto più auto di Tesla in Europa"
Non ci si può fare nulla, Tesla da una parte sta perdendo appeal e posizione dominante sulla filiera e sulla tecnologia e dall'altra ha saturato il suo target di mercato, non riuscendo a proporre prodotti per gli altri clienti.
C'è spazio per chi riuscirà a soddisfare le aspettative, che siano BYD, Geely e Xiaomi, oppure VW e Dacia.
Io tifo per la ID2.all ma campa cavallo...
La licenza Mitsubishi non ha dato gli stessi risultati del prodotto Mitsubishi ... le gamme della Great Wall e altri marchi cinesi di solo qualche anno fa insegnano.
deadmanwalking - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa