Non del tutto, ma l'elettrico una parte di colpa sostanziale ce l'ha, anche se indirettamente. Mi riferisco, ovviamente, alla solita e ben nota scelta folle e ideologica, accompagnata dall'introduzione di multe e penalizzazioni/limitazioni varie alle termiche.
Ciò ha determinato da un lato la dismissione da parte dei "grandi" costruttori dei modelli economici (il boom di a Dacia e Dr non è dovuto a improvvisa passione per i marchi....) e parallelamente aumenti di prezzo fuori da ogni logica contribuendo a spianare la strada ai costruttori del Celeste Impero, che per i noti meccanismi di "mercato assisitito" sono in grado di produrre (e vendere) a costi inferiori ai nostri. In pratica, la Cina ha usato le elettriche come cavallo di Troia, ma come hai giustamente notato, le vendite le sta facendo con auto endotermiche. Ce la siamo cercata, però.