<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1803 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma tu ci credi che i prezzi sono saliti per gli standard previsti di legge? Se chiediamo a chi vende il vino se è buono e ciecamente crediamo a quello che ti dice ne prendiamo di fregature. Io sono partito da quelle dichiarazioni che non dicono che l'adattamento ai requisiti in maeteria di emissioni abbia fatto alzare i costi , è stato detto che se vedono al passato le auto erano più piccole come a dire che quello è il modello da seguire. Ok, se mi dicono che mantenendo gli attuali standard di sicurezza minimi riescono a fare vetture più piccole e meno costose, nulla da dire , se invece la soluzione è tornare ad auto meno sicure io sono meno d'accordo, ma siccome nutro dubbi sul fatto che i prezzi si sono alzati per quel motivo, secondo me si sono alzate per n motivi produttivi non vorrei che quello fosse un modo per spingere a tornare indietro, far risparmiare un poco di soldi alle case, che non sarebbero tutti sottratti dai prezzi finali e quindi aumentare ancora più gli utili che poi è quello che da anni le case stesse cercano.
Gli accessori che sono stati messi con l'obbligo hanno un costo industriale abbastanza ridicolo. Credo che la somma dei vari ADAS non superi in toto i 1000€, che equivale al costo della sostituzione di un gruppo ottico a led moderno.
La maggior diffusione porta inoltre ad una riduzione del costo del pezzo, se ci ricordiamo cosa costavano i primi ABS come optional, o gli ESP.
 
La maggior diffusione porta inoltre ad una riduzione del costo del pezzo, se ci ricordiamo cosa costavano i primi ABS come optional, o gli ESP.
Io non penso che si torni indietro con gli standard di sicurezza, semmai non vogliono metterne altri, anche per limiti di CO2. Cmq qui si parla di auto di seg. A e al max B generaliste, dove con i margini risicati, se i listini aumentano ancora, i costruttori temono di lavorare in perdita (per vendere). Infatti auto piccole nei listini, a parte le elettriche cinesi, quante? Se avevano quei guadagni stratosferici non dovevano ritirarsi, o no? Poi siamo sicuri che a chi bastava una Pandina, adesso voglia a tutti i costi una Grande Panda (allo stesso prezzo)?
 
Ultima modifica:
Vedo che ti piace far polemica.
Gli Adas fino a prova contraria aiutano a ridurre gli effetti di un possibile tamponamento (intervenendo prima del guidatore o avvisandolo in caso di distrazione).
Il resto sono bla bla bla.
Se gli Adas fossero più diffusi, il numero di tamponamenti e di conseguenza di morti e feriti si ridurrebbe ulteriormente.
Quindi tu sai la dotazione che avevano le macchine di quelle persone e le condizioni in cui si sono sviluppati gli incidenti .... ma fammi il piacere ... quando scrivi ste robe sei campione mondiale di luogo comune.
 
Le auto piccole erano molto diffuse (ora un pò meno) nei paesi della parte meridionale dell'Europa (Italia\Grecia ed in parte Francia e Spagna). Negli altri paesi le auto più vendute erano di una categoria superiore.
La sparizione delle auto piccole è stata in gran parte causata dalle scelte scellerate delle case (vedi Stellantis con 500) che non sono state in grado di adeguarsi negli anni all'evoluzione del mercato, non perchè l'auto non sia più "bella". Vedi l'esempio della 500 che in Europa non è più venduta, ma è prodotta in Algeria per i paesi extra EU.
Sul tema delle auto scarne di dotazioni, qualche tempo fa girava la statistica di quante auto con allestimento base sono vendute, ed erano numeri da prefisso telefonico romano rispetto al resto degli allestimenti.
E credo che oggi, a meno di persone che si credono "migliori e più efficienti di un computer", gli accessori di sicurezza come gli ADAS riducano in maniera significativa gli incidenti, con una riduzione del costo sociale.
 
Quindi tu sai la dotazione che avevano le macchine di quelle persone e le condizioni in cui si sono sviluppati gli incidenti .... ma fammi il piacere ... quando scrivi ste robe sei campione mondiale di luogo comune.

EDIT MOD : Abbiamo già chiesto di giudicare le idee e non le persone , ultimo richiamo
 
a parte che qui si sta discutendo delle idee non delle persone, per tornare al tema , ma quindi secondo te se siamo passati ad avere in circa 40 anni 1/3 dei decessi autostradali da cosa è dipeso? Parliamo di essere scesi da circa 9.000 morti a circa 3.000 (arrotondo), non delle fluttuazioni di qualche centinaio all'anno , di 6.000 morti in meno. Io vedo le vetture di 40/50 anni fa e solo lo sterzo mi fa capire tante cose, per non parlare degli studi sulle superfici, sulle barre d'intrusione laterali, e poi ad arrivare ad ABS , ESP e via dicendo.
Ma che c'entra questo. Le auto sono migliorate, le strade sono migliorate. Diciamo che schiantarsi a 50 con una Topolino non sia lo stesso che farlo con una qualunque utilitaria .. oltre a tutti gli accorgimenti tecnici solo le dimensioni cambiano gli esiti fatali. Per dire questo basti vedere cosa accade con le microcar in plastica ... quelle però va bene che circolino per strada che se gli vai addosso con la Panda li disintegri.
 
Quindi tu sai la dotazione che avevano le macchine di quelle persone e le condizioni in cui si sono sviluppati gli incidenti .... ma fammi il piacere ... quando scrivi ste robe sei campione mondiale di luogo comune.
te invece hai dei dati per dichiarare che se queste auto avessero avuto gli adas, sarebbero state coinvolte in tamponamenti allo stesso modo, con le medesime conseguenze?
 
Non sono io a dover dimostrare le mie affermazioni, non ribaltare la frittata.
Non e' mio il pensiero che gli Adas non servano a ridurre gli incidenti, che sia meglio tornare ad auto più scarne per ridurre i listini ecc ecc.
Se hai dei dati certi che gli Adas siano inutili o non raggiungano lo scopo per cui sono stati ideati , cioè ridurre (non annullare) i rischi di un incidente per distrazione o sottovalutazione della situazione, postali, altrimenti stai solo portando avanti un tuo pensiero non confutato da alcun dato misurabile.
 
Le auto piccole erano molto diffuse (ora un pò meno) nei paesi della parte meridionale dell'Europa (Italia\Grecia ed in parte Francia e Spagna). Negli altri paesi le auto più vendute erano di una categoria superiore.
Anche i redditi medi presumo. Ad ogni modo mi sembra che siano aumentati i listini e contemporaneamente sono diminuiti gli sconti, ma forse è una mia impressione, a parte i pagamenti rateali, ma li i calcoli sono più complessi. Per gli adas concordo, ma tanti non la pensano così e ne farebbero volentieri a meno, spendendo meno, anche solo 1.000 euro.
 
Ripeto la domanda , quindi se i morti sono calati di 1/3 da cosa è dipeso? la preparazione media alla guida è ancora scarsa, anche prima c'erano le distrazioni ma ora ce ne sono ancora di più, quindi? se non sono le auto che hanno parametri di sicurezza neanche paragonabili con vetture di 40 anni fa l'unica risposta possibile resta un intercessione di qualche entità non terrestre.
 
Sul tema delle auto scarne di dotazioni, qualche tempo fa girava la statistica di quante auto con allestimento base sono vendute, ed erano numeri da prefisso telefonico romano rispetto al resto degli allestimenti.
Ricordo che la Swift base, nel 2019, senza Adas, ma con sopra una dotazione più che sufficiente per gli standard di allora, costava 4.000 euro meno della versione più completa fornita di adas. Eppure se ti guardi in giro, è raro vedere versioni basiche, riconoscibili dai fari alogeni al posto di quelli a led.
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto