Non penso, essendo una legge europea.non pareggiano con le milioni di elettriche vendute in cina?
Non penso, essendo una legge europea.non pareggiano con le milioni di elettriche vendute in cina?
Lo è.Non è così, ma non importa.
Sono assolutamente d'accordo.Io non sono mai riuscito ad ascoltare musica sui mezzi,e ho fatto il pendolare per diversi anni.
Isolarmi dal mondo non mi piace,soprattutto in certi ambiti in cui occorre essere vigili.
Una mia compagna di scuola la prima cosa che faceva quando saliva sul treno o sulla metro ma li era già più difficile era sedersi o addirittura sdraiarsi,mettere gli auricolari e abbioccarsi.
Infatti le hanno rubato due volte il portafogli.
Io in metro non mi sedevo mai,anche volendo era complicato perchè salivo a metà corsa quindi non era mai vuota.
In ogni caso preferivo toccare il meno possibile in giro vista la pulizia dei vagoni.
Ma i mezzi erano il modo più economico e veloce di viaggiare,in auto avrei speso molti più soldi tempo e energie.
In bici è da "matti", letteralmente, si rischia la vita.Sono assolutamente d'accordo.
Sia sul fatto di isolarsi, non comprendo infatti chi esce a correre o peggio, in bici da corsa ascoltando musica, sia sulle carrozze di treni e co.
Cambio tema e ritorno su transizione e auto elettriche.
Ho visto lo spot della nuova Inster di Hyundai e ho dato un occhio al sito.
8.000€ di anticipo
35 rate x 150€ (5.000€ di rate, poco più)
15.000€ riscatto corrispondente al VFG
28.000€ per quelle dimensioni continuano ad essere una cifra davvero proibitiva per il tipo di auto, si leggeva dovesse essere un'auto "game changer" ma siamo molto lontani da ciò, purtroppo.
Sulla parte estetica non mi esprimo, ci sarà a chi piace e ci sarà chi la trova goffa, io ancora la devo capire (ma soprattutto vedere dal vivo).
Non ci siamo...
tendenzialmente il numero di officine, ufficiali o meno, cinesi o meno che lavorano male, o molto male a mio avviso sta aumentando, es. ho portato la mia Sandero in officina ufficiale a fare il primo tagliando e non la riportero'.... sia una questione di "costi" sia per i "controlli" fatturati e non fatti. in alcune provincie sono rimasti una o due sedi di riparazioni "ufficiali"..... anche di marchi prestigiosi. i "cinesi" che arrivano nel nostro mercato si adegueranno? Ps. posto che dr... non è marchio "cinese".Questo obiettivamente me lo chiedo anche io, e me lo chiedevo anche con DR.
Quantomeno DR costa "meno" (non poco, ho già espresso il mio pensiero), ma qui tra Omoda e Qashqai non c'è nemmeno il volano di un prezzo inferiore...
Se hai un guasto, anche piccolo, rischi di rimanere in braghe di tela...
È vero che ufficialmente assembla ad Isernia, ma il prodotto è 100% cinese.Ps. posto che dr... non è marchio "cinese".
Lo sottolineavo proprio per questo, è stata definita e attesa, la Inster, come l'ennesima "chiave di volta".Altra roba da vendite zero. Anche perché con la catena del cane più lung...ops con la batteria più capiente passiamo i 30000 per una citycar che serve solo per fare la spesa e portare i figli a scuola. OT Renault 5, siamo marzo, sto in strada parecchie ore al giorno e ad oggi avvistamenti UNA. Tra l'altro con gli adesivi della concessionaria. Altro che per tutti
D'accordissimo che non è un'auto per tutti: solo elettrica e prezzo elevato.Cambio tema e ritorno su transizione e auto elettriche.
Ho visto lo spot della nuova Inster di Hyundai e ho dato un occhio al sito.
8.000€ di anticipo
35 rate x 150€ (5.000€ di rate, poco più)
15.000€ riscatto corrispondente al VFG
28.000€ per quelle dimensioni continuano ad essere una cifra davvero proibitiva per il tipo di auto, si leggeva dovesse essere un'auto "game changer" ma siamo molto lontani da ciò, purtroppo.
Sulla parte estetica non mi esprimo, ci sarà a chi piace e ci sarà chi la trova goffa, io ancora la devo capire (ma soprattutto vedere dal vivo).
Non ci siamo...
Su questo non ci giurerei... dato che esiste una versione termica in Oriente. Si sa mai...visto il prezzo e la trazione solamente elettrica,
Questo ti posso assicurare che non è assolutamente vero.Altra roba da vendite zero. Anche perché con la catena del cane più lung...ops con la batteria più capiente passiamo i 30000 per una citycar che serve solo per fare la spesa e portare i figli a scuola.
Certo, lo so. La Casper in Corea è pure termica.Su questo non ci giurerei... dato che esiste una versione termica in Oriente. Si sa mai...![]()
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa