Mi spiace averti stufato.Non mi sono spiegato: hai idea di cosa significa cablare 300 prese da 1,5 kW Schuco in classe IP65 in mezzo a un piazzale di parcheggi già esistenti?
Perché inizio ad essere stufo di leggere si fa questo, si fa quello, si installa di qua, si mette la pompa di calore di là, detto da persone che non hanno mai gestito un cantiere in vita loro. Il tutto in un Paese (la maiuscola non sarebbe dovuta) in cui solo per installare un attraversamento pedonale illuminato devi sborsare decine e decine di migliaia di euro fra mille complicazioni burocratiche. Tutte a carico del privato chiaramente.
Un parcheggio come descritto sopra costerebbe mal contato sui 150.000 euro fra progetti, autorizzazioni, cablaggi, rete elettrica separata, riasfaltatura del piazzale e rifacimento delle strisce. Mal contati eh, perché magari poi ci sono edifici adiacenti, tettoie ecc ecc. e i 200.000 arrivano come niente. Chi ce li mette, il datore di lavoro di tasca sua? E per quale motivo, di grazia?
Io invece sono sempre lieto di imparare da chi ne sa più di me!
E siete in tanti qui.
Solo che fuori, alcuni, hanno idee diverse.
E non riesco a decidermi su chi sia più competente...