<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1353 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Apprezzo l'onestà e rispetto il tuo pensiero, anzi ti dirò che lo trovo "puro"!

Io sono molto lontano da questo, personalmente la vedo (e cerco di vivere) in modo differente: togliere ogni emozione e ricondurre tutto alla razionalità più assoluta non fa per me, la vita è troppo "breve e densa" per trascorrerla senza un po' di appagamento personale nelle cose piccole, medie e grandi!

Ovviamente tutto da far "quadrare" con conti e necessità, ma inserisco anche il piacere nei miei parametri di valutazione, e in un posto abbastanza alto della lista!

Ho scelto ogni auto pensando ANCHE al fatto che dovesse appagarmi, piacermi (non SOLO a quello), ma posso applicare lo stesso ragionamento a ogni altro "oggetto" o "servizio".
Ma a me la razionalità appaga aqssaissimo.
 
Tornando alla transizione, or ora l'algoritmo della pausa pranzo mi ha proposto questo....


NatGeo non è propriamente un fan del petrolio, se non sbaglio....
 
Tornando alla transizione, or ora l'algoritmo della pausa pranzo mi ha proposto questo....


NatGeo non è propriamente un fan del petrolio, se non sbaglio....
Finalmente posso dissentire, la transizione non è solo BEV, non può esserlo. Numericamente.
 
Mi spiace rovinarti in momento, ma non stai dissentendo......
Calma, non crocifiggo le BEV, anzi, alcune mi piacciono e non ne faccio mistero. Ma non potrà mai avvenire un ambio alla pari tra ICE e BEV, si deve ridurre il parco circolante ed il paradigma della mobilità individuale, collettive e di merci, oltre ad un piano serio, integrato con generazione energetica (ci metto il risparmio come fonte) ed industriale (beni di consumo in numero e durata sostenibile). Mi apre di averlo scritto oltre milllemila volte.
 
Calma, non crocifiggo le BEV, anzi, alcune mi piacciono e non ne faccio mistero. Ma non potrà mai avvenire un ambio alla pari tra ICE e BEV, si deve ridurre il parco circolante ed il paradigma della mobilità individuale, collettive e di merci, oltre ad un piano serio, integrato con generazione energetica (ci metto il risparmio come fonte) ed industriale (beni di consumo in numero e durata sostenibile). Mi apre di averlo scritto oltre milllemila volte.

...così come millemila volte ho scritto che ritengo il passaggio forzato alle BEV negativo per la "vera" transizione.
 
Sapete che auto elettrica comprerei "emozionalmente" (nel senso che si, mi piace da matti, dentro e fuori!)???

Nio ET5 Touring

Ora, uscendo dai sogni, costo (70.000 € a salire) e dimensioni (480cm) rendono impossibile che ciò accada, però ogni volta che vedo un'immagine me ne re-innamoro all'istante!

ET5T.jpg

Bellissima,
anche se il muso....
mmmmmmmmmmmmmmmmmm

Volendo....

Con quei soldi ti ci viene tranquilla una
 
Ultima modifica:
Sicuramente limitativo ma, da appassionato di motori e meccanica, purtroppo (pare) necessario.
Non ne sono affatto convinto. Per lo meno, non nei termini che vorrebbero i neurocrati. Se mi dici (non tu) che una quota di BEV adibita a impieghi specifici può contribuire, concordo volentieri, sulla sostituzione assolutamente no.
 
Non ne sono affatto convinto. Per lo meno, non nei termini che vorrebbero i neurocrati. Se mi dici (non tu) che una quota di BEV adibita a impieghi specifici può contribuire, concordo volentieri, sulla sostituzione assolutamente no.
Infatti presumo non sarà una sostituzione, non 1:1, ma una riduzione del parco circolante, a lenta decrescita delle ICE.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto