Per un ibrido ben fatto sì.
" Grazie "
Ma chi se lo compra un 2.500
??
Per un ibrido ben fatto sì.
Dici?Che risolve comunque il problema dell'innalzamento della temperatura media,
mah, sarei d'accordo con queste previsioni.Questo secondo me è un altro punto che raramente viene toccato ma invece ha una sua importanza, il costo dei carburanti non è più così gestibile come anni fa
Però Toyota non doveva convincere i clienti a cambiare radicalmente le proprie abitudini.
Era una scommessa molto meno rischiosa.
Le case devono anche guardare cosa fa la concorrenza, o tutti tolgono l'alternativa oppure qualcuno colmerà il vuoto lasciato dagli altri.
È curioso comunque il fatto che da parecchi anni ormai le case non si chiedano più come fare per accontentare la clientela creando prodotti su misura ma come obbligarla a comprare quello che conviene di più produrre.
Secondo me arrivati ad un punto la scelta la devi togliere, Toyota con il suo ibrido non ti dà più scelta da anni, certo con le EV Il discorso è più complesso ma arriverà un momento in cui dovrai spingere il cliente sulla produzione che a te come azienda conviene
E' diventato così con le full hybrid perchè si sono dimostrade competitive con il diesel....E' stato cosi con i Diesel, è diventato cosi con le Full Hybrid,
...ma su questo non scommetterei più di una birra....e lo sarà con le EV
Se non ricordo male credo che fosse un "trapianto" di tutta la parte ibrida Toyota (RAV4 e superiori).
L'avevano fatto paro paro con la Mondeo (sempre lo stesso 2.5 Hybrid).
mah, sarei d'accordo con queste previsioni.
Però gli ultimissimi anni mi hanno convinto che invece il prezzo del greggio è molto controllabile, al millimetro direi. E si è stabilito tra i 70€-100€ dollari al barile. Grazie a precisissimi tagli di produzione. Ed è un prezzo che va bene un po' a tutti i produttori, e anche a noi comuni mortali, che ci lamentiamo, ma alla fine siamo tutti dal benzinaio.
In più vedo che Saudi-Aramco ha invesito nella joint venture Renault-Gelee che punta ad una "nuova era" del termico. Quindi non saprei, le previsioni da qui a 10 anni sono veramente scommesse pure.
No, anche gli altri che siedono su determinate poltrone. E' evidente anche ai sassi...Sembra che solo i manager dell'automotive siano impazziti.
Scoppia la guerra civile, garantito al limone (verde).Se nel 2030 il gasolio costa 3,50 euro al litro
E' un problema, evidentemente, solo per la povera italietta...E mettere un 2500 cc a benza
E' diventato così con le full hybrid perchè si sono dimostrade competitive con il diesel....
...ma su questo non scommetterei più di una birra....
E' diventato così con le full hybrid perchè si sono dimostrade competitive con il diesel....
Più o meno come altre decine di milioni di veicoli venduti ogni anno fuori da un continente impazzito...Corolla 3 volumi, 5.000 km (nuova) con luci alogene, cambio manuale e motore 1.5 benzina.
Carloantonio70 - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa