<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato?

99octane ha scritto:
Anche perche' porterebbe a un miglioramento DIFFUSO della sicurezza. Se il peso medio del parco circolante diminuisce, la sicurezza di tutti aumenta.

Qual è il peso medio dei Suv che vanno tanto di moda? Qualcuno ha dei dati?
 
alexmed ha scritto:
99octane ha scritto:
Anche perche' porterebbe a un miglioramento DIFFUSO della sicurezza. Se il peso medio del parco circolante diminuisce, la sicurezza di tutti aumenta.

Qual è il peso medio dei Suv che vanno tanto di moda? Qualcuno ha dei dati?

Oltre le 2 tonnellate. Il nuovo gran cherokee pesa 2190 kg. Poi ci sono quelli più piccoli, tipo quasquai o X1 sui 1300 1700 kg.
 
Siamo OT. Comunque dipende dal SUV.
Ce ne sono che pesano meno di una berlina media, ce ne sono che pesano piu' di un Ducato Maxi.
Non puoi fare di tutt'erbe un fascio mettendo assieme un Daihatsu Terios e un Hummer H1. :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
"tutte e due hanno quattro freni a disco, il ponte De Dion e due carburatori a doppio corpo" :twisted:

:

Ci sono voluti molti anni prima che la maggior parte delle vetture avessero i quattro freni a disco.
Ricordo benissimo che quando avevo la Giulietta e un mio amico una 318, la BMW al posteriore aveva i freni a tamburo,meta' anni 80 ma credo che li hanno usati ancora per qualche anno.
 
E lasciamo stare l'handling...
Le BMW anni '80 oggi sono ricercatissime... dai drifter. ;)
Sul bagnato c'era da farsi il segno della croce coi gomiti.
Con l'Alfa invece, andavi liscio e tranquillo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si ma te e io non siamo il mercato, e anche se non ti interessa di cosa fà Audi, è un chiaro segnale di cosa il mercato oggi chiede in quel segmento....

Non mi è chiaro perchè quel che fa Audi "faccia il mercato", mentre quel che fanno altre case, che usano la tp, invece no.

le case che hanno la tp hanno anche almeno la TI perche da sola la Tp non ti fa andare da nessuna parte. Bmw ha Suv a TI e la stessa TI sugli altri modelli.
 
Beh anche anche alcune case che hanno la TA hanno alcuni modelli TP (gruppo VW in primis) e qualche cosellina in Alfa... le altre case che hanno la TA e nessuna TI spesso sono le case che producono vetture non premium.
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si ma te e io non siamo il mercato, e anche se non ti interessa di cosa fà Audi, è un chiaro segnale di cosa il mercato oggi chiede in quel segmento....

Non mi è chiaro perchè quel che fa Audi "faccia il mercato", mentre quel che fanno altre case, che usano la tp, invece no.

le case che hanno la tp hanno anche almeno la TI perche da sola la Tp non ti fa andare da nessuna parte. Bmw ha Suv a TI e la stessa TI sugli altri modelli.

Si si infatti BMW è sull'orlo del fallimento :D :D :D
Se non sbaglio in maggioranza le X1 vendute sono solo a TP
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si ma te e io non siamo il mercato, e anche se non ti interessa di cosa fà Audi, è un chiaro segnale di cosa il mercato oggi chiede in quel segmento....

Non mi è chiaro perchè quel che fa Audi "faccia il mercato", mentre quel che fanno altre case, che usano la tp, invece no.

le case che hanno la tp hanno anche almeno la TI perche da sola la Tp non ti fa andare da nessuna parte. Bmw ha Suv a TI e la stessa TI sugli altri modelli.

Si si infatti BMW è sull'orlo del fallimento :D :D :D
Se non sbaglio in maggioranza le X1 vendute sono solo a TP
Vedrai se in fiat rifanno una vera alfa con TP come cambieranno opinione,allora la TA e la TI diventeranno quello che oggi sono le odiate BMW TP. ;)
 
99octane ha scritto:
E lasciamo stare l'handling...
Le BMW anni '80 oggi sono ricercatissime... dai drifter. ;)
Sul bagnato c'era da farsi il segno della croce coi gomiti.
Con l'Alfa invece, andavi liscio e tranquillo.

Anche oggi è cos', solo che l'elettronica nasconde i difetti di progetti absoleti ed inadeguati come le TP Bmw che hanno la TP ma portano all'anteriore il peso del motore e del cambio.
Infatti, hai da vedere come lavora l'elettronica se provi poco poco a forzare sui fondi bagnati o viscidi con una TP del calibro di Mercedes o Bmw.
 
99octane ha scritto:
...................Le Audi fino all'altroieri le comprava chi voleva un'auto comoda e lussuosa, oppure chi non capiva un cazzo di auto e pensava di comprare l'auto sportiva. :rolleyes: .............................
Ancora oggi è la stessa cosa, altrimenti la Seat Exeo, alias A4 vecchia a 10-12.000 euro in meno dovrebbe andar via come l'acqua fresca, invece è invenduta nei concessionari. Evidentemente ritengono che 22.000 euro per un modello del genere sono soldi spesi male. Chissa perchè allora 34.000 euro sei mesi prima invece erano spesi bene. Ti assicuro che ancora oggi chi compra Audi non capisce un caxxo di automobili. :rolleyes:

Le Alfa le han sempre comprate persone che di auto ne sapevano e sapevano guidarle. Oggi comprano BMW. Triste ma vero.
Vedi il discorso di cui sopra.... se spendi un pacco di soldi per un'auto dal pianale maggiorenne...... risale al 1992..... e con il Mc Pherson all'anteriore come su MiTo, Giulietta o GPunto...... allora non capisci un caxxo di automobili.

Ciao.
 
marcobeggi ha scritto:
99octane ha scritto:
...................Le Audi fino all'altroieri le comprava chi voleva un'auto comoda e lussuosa, oppure chi non capiva un cazzo di auto e pensava di comprare l'auto sportiva. :rolleyes: .............................
Ancora oggi è la stessa cosa, altrimenti la Seat Exeo, alias A4 vecchia a 10-12.000 euro in meno dovrebbe andar via come l'acqua fresca, invece è invenduta nei concessionari. Evidentemente ritengono che 22.000 euro per un modello del genere sono soldi spesi male. Chissa perchè allora 34.000 euro sei mesi prima invece erano spesi bene. Ti assicuro che ancora oggi chi compra Audi non capisce un caxxo di automobili. :rolleyes:

Le Alfa le han sempre comprate persone che di auto ne sapevano e sapevano guidarle. Oggi comprano BMW. Triste ma vero.
Vedi il discorso di cui sopra.... se spendi un pacco di soldi per un'auto dal pianale maggiorenne...... risale al 1992..... e con il Mc Pherson all'anteriore come su MiTo, Giulietta o GPunto...... allora non capisci un caxxo di automobili.

Ciao.

L'Exeo e la Seat in generale non se la passano certo molto bene, ma nel complesso se la passano certamente meno peggio di 159 e Alfa :oops: se poi l'acquirente Audi sia uno che non capisce nulla di auto io non lo so, e dubito fortemente che lo possa sapere tu, a meno che non ti occupi di ricerche di mercato o simili :rolleyes: a prescindere da ciò, il punto è che se anche le acquistassero solo per l'immagine, in ogni caso in Audi i contenuti tecnici ci sono (almeno dalla A4 in su, le altre personalmente non le ritengo gran che)...anzi potremmo dire che sono i contenuti tecnici a costruire l'immagine di un brand, così come era per Alfa fino alla 75...

La Serie 3 è una trazione posteriore, ragion per cui il comportamento della sospensione anteriore influisce sull'handling assai meno che su una TA (come MiTo, Giulietta etc) :rolleyes: per il resto parliamo di una vettura che dal punto di vista telaistico vanta un m-link vero al retrotreno (non il B-link di Giulietta e futura Giulia) e la ripartizione dei pesi al 50% tra gli assi...senza contare che la nuova Serie 3 avrà pure i troppo costosi e antiquati quadrilateri :rolleyes:

P.S. ma cosa stai a fare confronti con BMW e Audi quando Wester ha detto chiaramente che il competitor di riferimento è VW? :lol:
 
marcobeggi ha scritto:
99octane ha scritto:
E lasciamo stare l'handling...
Le BMW anni '80 oggi sono ricercatissime... dai drifter. ;)
Sul bagnato c'era da farsi il segno della croce coi gomiti.
Con l'Alfa invece, andavi liscio e tranquillo.

Anche oggi è cos', solo che l'elettronica nasconde i difetti di progetti absoleti ed inadeguati come le TP Bmw che hanno la TP ma portano all'anteriore il peso del motore e del cambio.
Infatti, hai da vedere come lavora l'elettronica se provi poco poco a forzare sui fondi bagnati o viscidi con una TP del calibro di Mercedes o Bmw.
Hai fatto caso alla posizione delle ruote anteriori delle bmw in particolar modo la serie 1, serie 3 e la z4? Il motore sta dietro alle ruote anteriori, il resto lo fa la fisica....
 
marcobeggi ha scritto:
se spendi un pacco di soldi per un'auto dal pianale maggiorenne...... risale al 1992..... e con il Mc Pherson all'anteriore come su MiTo, Giulietta o GPunto...... allora non capisci un caxxo di automobili.
Ciao.
La piantiamo con queste buffonate?
 
Back
Alto