<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato?

156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si ma te e io non siamo il mercato, e anche se non ti interessa di cosa fà Audi, è un chiaro segnale di cosa il mercato oggi chiede in quel segmento....

Non mi è chiaro perchè quel che fa Audi "faccia il mercato", mentre quel che fanno altre case, che usano la tp, invece no.

le case che hanno la tp hanno anche almeno la TI perche da sola la Tp non ti fa andare da nessuna parte. Bmw ha Suv a TI e la stessa TI sugli altri modelli.
beh, alfa è andata avanti 40 anni con la sola tp. non mi sembra che non sia andata da nessuna parte. anzi, ha cominciato ad imbarcare acqua quando ha generalizzato la ta
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
"tutte e due hanno quattro freni a disco, il ponte De Dion e due carburatori a doppio corpo" :twisted:

:

Ci sono voluti molti anni prima che la maggior parte delle vetture avessero i quattro freni a disco.
Ricordo benissimo che quando avevo la Giulietta e un mio amico una 318, la BMW al posteriore aveva i freni a tamburo,meta' anni 80 ma credo che li hanno usati ancora per qualche anno.
Ci deve essere un perché i tedeschi e il mondo continuava a comprare BMW nonostante i freni a tamburo e non Alfa......ciao vecchio. :D
 
Beh, aveva anche altre qualità bmw a parte i tamburi pensa che anche la classe A mercedes èra a tamburi la prima serie.. non so la seconda.
Poi anche l'alfa vendeva almeno il doppio di oggi.
 
marcobeggi ha scritto:
99octane ha scritto:
E lasciamo stare l'handling...
Le BMW anni '80 oggi sono ricercatissime... dai drifter. ;)
Sul bagnato c'era da farsi il segno della croce coi gomiti.
Con l'Alfa invece, andavi liscio e tranquillo.

Anche oggi è cos', solo che l'elettronica nasconde i difetti di progetti absoleti ed inadeguati come le TP Bmw che hanno la TP ma portano all'anteriore il peso del motore e del cambio.
Infatti, hai da vedere come lavora l'elettronica se provi poco poco a forzare sui fondi bagnati o viscidi con una TP del calibro di Mercedes o Bmw.

Se vuoi sparare fregnacce da tifosetto, prima di tutto ti dovresti documentare sulle basi, giusto per essere almeno plausibile ed evitare di coprirti di ridicolo con le tue mani (la Serie 3 ha motore centrale, tifosetto, e distribuzione dei pesi 50/50, la 159, invece, grava proprio principalmente all'anteriore...) :lol: :lol: :lol:
Poi dovresti evitare di postarle sul forum Alfa, che comunque contiene appassionati di auto competenti del settore (a parte uno, ovviamente).
Infine, dovresti assicurarti di spararle a qualcuno che non abbia guidato
328i
318i Touring
320i
320d Touring
330i (a Misano)
118d (a Monza)
120d (a Monza)
123d (a Misano)
Z3 1.9
Z8
Z4 Coupe' M (a Misano)
Z4 3.0i
Quest'ultima a Monza, sull'asciutto e sulla neve.
Con e senza ausili elettronici.

Continua a postare, ti prego: facci ridere! :lol: :lol: :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, aveva anche altre qualità bmw a parte i tamburi pensa che anche la classe A mercedes èra a tamburi la prima serie.. non so la seconda.
Poi anche l'alfa vendeva almeno il doppio di oggi.
certo che vendeva il doppio,solo che si trattava di alfasud e inseguito di 33,ma di quelle alfe di cui si parla il barametro stava segnanto chiaramente verso il basso chiaramente.
Quindi se é vero ció che si scrive oggi che si vuole un'alfa aTP e forte,fregandosene del confort e gualitá,dopo 30 non riesco a capire il perché gli italiani allora non la compravano piu,facento si, permettere a Fiat di eliminare tutto cio che gustasse di Alfa Romeo.
 
Il problema di Alfa Romeo non e' che le auto non le comprassero, ma che gli costavano di piu' di quello a cui le vendevano.
Vuole un aneddoto che, durante una visita all'Alfa Romeo da parte di Agnelli, gli dissero "Dottore, se vuole un'Alfa glie la facciamo a prezzo di costo", al che l'Avvocato avrebbe replicato "No, grazie, preferisco a prezzo di listino...".
Per questo finirono prima in pasto all'IRI, che poi il buon Romano Prodi contribui' a disfare, portando a una cessione truffaldina (perche' altri avevano offerto di piu', meglio e a condizioni migliori) a Fiat.
Gli Italiani han smesso di comprare Alfa Romeo quando Alfa Romeo ha smesso di fare le Alfa Romeo. :rolleyes:
E, checche' se ne dica, la 33 e la 164 erano magari buone auto, forse financo ottime, ma non erano Alfa Romeo. :?
L'ultima vera Alfa Romeo e' stata l'Alfa 75, anche se i fondamentalisti dicono l'Alfetta (ma non il 1.6) e i piu' Talebani non vanno oltre la Giulia.
 
99octane ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
99octane ha scritto:
E lasciamo stare l'handling...
Le BMW anni '80 oggi sono ricercatissime... dai drifter. ;)
Sul bagnato c'era da farsi il segno della croce coi gomiti.
Con l'Alfa invece, andavi liscio e tranquillo.

Anche oggi è cos', solo che l'elettronica nasconde i difetti di progetti absoleti ed inadeguati come le TP Bmw che hanno la TP ma portano all'anteriore il peso del motore e del cambio.
Infatti, hai da vedere come lavora l'elettronica se provi poco poco a forzare sui fondi bagnati o viscidi con una TP del calibro di Mercedes o Bmw.

Se vuoi sparare fregnacce da tifosetto, prima di tutto ti dovresti documentare sulle basi, giusto per essere almeno plausibile ed evitare di coprirti di ridicolo con le tue mani (la Serie 3 ha motore centrale, tifosetto, e distribuzione dei pesi 50/50, la 159, invece, grava proprio principalmente all'anteriore...) :lol: :lol: :lol:
Poi dovresti evitare di postarle sul forum Alfa, che comunque contiene appassionati di auto competenti del settore (a parte uno, ovviamente).
Infine, dovresti assicurarti di spararle a qualcuno che non abbia guidato
328i
318i Touring
320i
320d Touring
330i (a Misano)
118d (a Monza)
120d (a Monza)
123d (a Misano)
Z3 1.9
Z8
Z4 Coupe' M (a Misano)
Z4 3.0i
Quest'ultima a Monza, sull'asciutto e sulla neve.
Con e senza ausili elettronici.


Continua a postare, ti prego: facci ridere! :lol: :lol: :lol:

:shock: :shock: :shock:

Mamma mia!!! complimenti! se posso chiedertelo, sei forse un collaudatore?
 
No, ho culo! :D
Aiutato dalla passione, ovviamente, che non mi ha fatto perdere un'occasione che fosse una di guidare auto passate in famiglia, tra parenti vari, che ho guidato, anche per diverse centinaia di km su strade di ogni genere, oppure a presentazioni con possibilita' di provarle in pista, o, in alcuni casi, che erano o sono di mia moglie (la Z3 1.9 e la Z4 3.0i, quest'ultima scelta da me).
Oltre alla Ferrari 328 GTS sempre di mia moglie ma che lei non riesce ovviamente a guidare (no servosterzo, no frizione idraulica, no ABS ecc) e guido io.
La prima auto che ho guidato e' stata un'Alfetta 1.8 (inutile dire altro), poi una Punto S 55, una Uno 1.3, una Ibiza TD 90 cv (seconda serie, telaio e assetto fantastici), una Ibiza 1.9 TDi 130 sport (gran motore ma telaio e assetto non all'altezza della precedente) e l'attuale Mitsubishi Evo IX RS preparata Powerstation.
Auto provate di vario genere molte, tra le piu' significative metterei una Porsche Boxter prima serie (di mio fratello) e un' Alfa 147 1.9 turbodiesel (di mio fratello).
Piu' giri da passeggero su auto collaudate da amici che lo fan di mestiere. Non capisci molto dei comandi, ma e' una posizione privilegiata per valutare telaio e certe reazioni che, mentre sei impegnato a guidare, ti sfuggono. Tanto che, per esempio, la Evo ho voluto valutarla anche da passeggero, guidata da un amico di cui mi fido.
 
99octane ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
99octane ha scritto:
E lasciamo stare l'handling...
Le BMW anni '80 oggi sono ricercatissime... dai drifter. ;)
Sul bagnato c'era da farsi il segno della croce coi gomiti.
Con l'Alfa invece, andavi liscio e tranquillo.

Anche oggi è cos', solo che l'elettronica nasconde i difetti di progetti absoleti ed inadeguati come le TP Bmw che hanno la TP ma portano all'anteriore il peso del motore e del cambio.
Infatti, hai da vedere come lavora l'elettronica se provi poco poco a forzare sui fondi bagnati o viscidi con una TP del calibro di Mercedes o Bmw.

Se vuoi sparare fregnacce da tifosetto, prima di tutto ti dovresti documentare sulle basi, giusto per essere almeno plausibile ed evitare di coprirti di ridicolo con le tue mani (la Serie 3 ha motore centrale, tifosetto, e distribuzione dei pesi 50/50, la 159, invece, grava proprio principalmente all'anteriore...) :lol: :lol: :lol:
Poi dovresti evitare di postarle sul forum Alfa, che comunque contiene appassionati di auto competenti del settore (a parte uno, ovviamente).
Infine, dovresti assicurarti di spararle a qualcuno che non abbia guidato
328i
318i Touring
320i
320d Touring
330i (a Misano)
118d (a Monza)
120d (a Monza)
123d (a Misano)
Z3 1.9
Z8
Z4 Coupe' M (a Misano)
Z4 3.0i
Quest'ultima a Monza, sull'asciutto e sulla neve.
Con e senza ausili elettronici.

Continua a postare, ti prego: facci ridere! :lol: :lol: :lol:

Ma come? Non posti piu'? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, aveva anche altre qualità bmw a parte i tamburi pensa che anche la classe A mercedes èra a tamburi la prima serie.. non so la seconda.
Poi anche l'alfa vendeva almeno il doppio di oggi.
certo che vendeva il doppio,solo che si trattava di alfasud e inseguito di 33,ma di quelle alfe di cui si parla il barametro stava segnanto chiaramente verso il basso chiaramente.
Quindi se é vero ció che si scrive oggi che si vuole un'alfa aTP e forte,fregandosene del confort e gualitá,dopo 30 non riesco a capire il perché gli italiani allora non la compravano piu,facento si, permettere a Fiat di eliminare tutto cio che gustasse di Alfa Romeo.
Il prblema è che ora sembra che ne comprino ancora meno di prima di alfa.
L'alfa 33 non è secondo me una pessima macchina anzi, è una macchina divertente, peperina con ottime prestazioni a prezzo ragionevole. Inoltre quando alfa produceva la sud prodiceva anche altri modelli anche di punta come la montreal. ;)
Le alfa di oggi le reputo delle belle e buone macchine ma effettivamente gli manca qualcosa che le distingua dal resto.
 
99octane ha scritto:
Il problema di Alfa Romeo non e' che le auto non le comprassero, ma che gli costavano di piu' di quello a cui le vendevano.
Vuole un aneddoto che, durante una visita all'Alfa Romeo da parte di Agnelli, gli dissero "Dottore, se vuole un'Alfa glie la facciamo a prezzo di costo", al che l'Avvocato avrebbe replicato "No, grazie, preferisco a prezzo di listino...".
Per questo finirono prima in pasto all'IRI, che poi il buon Romano Prodi contribui' a disfare, portando a una cessione truffaldina (perche' altri avevano offerto di piu', meglio e a condizioni migliori) a Fiat.
Gli Italiani han smesso di comprare Alfa Romeo quando Alfa Romeo ha smesso di fare le Alfa Romeo. :rolleyes:
E, checche' se ne dica, la 33 e la 164 erano magari buone auto, forse financo ottime, ma non erano Alfa Romeo. :?
L'ultima vera Alfa Romeo e' stata l'Alfa 75, anche se i fondamentalisti dicono l'Alfetta (ma non il 1.6) e i piu' Talebani non vanno oltre la Giulia.
La 33 èra un'alfa romeo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, aveva anche altre qualità bmw a parte i tamburi pensa che anche la classe A mercedes èra a tamburi la prima serie.. non so la seconda.
Poi anche l'alfa vendeva almeno il doppio di oggi.
certo che vendeva il doppio,solo che si trattava di alfasud e inseguito di 33,ma di quelle alfe di cui si parla il barametro stava segnanto chiaramente verso il basso chiaramente.
Quindi se é vero ció che si scrive oggi che si vuole un'alfa aTP e forte,fregandosene del confort e gualitá,dopo 30 non riesco a capire il perché gli italiani allora non la compravano piu,facento si, permettere a Fiat di eliminare tutto cio che gustasse di Alfa Romeo.
Il prblema è che ora sembra che ne comprino ancora meno di prima di alfa.
L'alfa 33 non è secondo me una pessima macchina anzi, è una macchina divertente, peperina con ottime prestazioni a prezzo ragionevole. Inoltre quando alfa produceva la sud prodiceva anche altri modelli anche di punta come la montreal. ;)
Le alfa di oggi le reputo delle belle e buone macchine ma effettivamente gli manca qualcosa che le distingua dal resto.
Ma guarda che le vendite in veritá sono abbassate in Italia, da altre parte come numero piu o meno siamo sempre nella stessa quantitá,ora come allora quindi?
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, aveva anche altre qualità bmw a parte i tamburi pensa che anche la classe A mercedes èra a tamburi la prima serie.. non so la seconda.
Poi anche l'alfa vendeva almeno il doppio di oggi.
certo che vendeva il doppio,solo che si trattava di alfasud e inseguito di 33,ma di quelle alfe di cui si parla il barametro stava segnanto chiaramente verso il basso chiaramente.
Quindi se é vero ció che si scrive oggi che si vuole un'alfa aTP e forte,fregandosene del confort e gualitá,dopo 30 non riesco a capire il perché gli italiani allora non la compravano piu,facento si, permettere a Fiat di eliminare tutto cio che gustasse di Alfa Romeo.
Il prblema è che ora sembra che ne comprino ancora meno di prima di alfa.
L'alfa 33 non è secondo me una pessima macchina anzi, è una macchina divertente, peperina con ottime prestazioni a prezzo ragionevole. Inoltre quando alfa produceva la sud prodiceva anche altri modelli anche di punta come la montreal. ;)
Le alfa di oggi le reputo delle belle e buone macchine ma effettivamente gli manca qualcosa che le distingua dal resto.
Ma guarda che le vendite in veritá sono abbassate in Italia, da altre parte come numero piu o meno siamo sempre nella stessa quantitá,ora come allora quindi?
Probabilmente perche all'estero l'alfa romeo la vivono in altro modo.. per l'italia alfa romeo è più di una semplice casa automobilistica, molti ci sono rimasti male dopo il passaggio alla fiat ed anche se oggi producono delle buone macchine, non vengono apprezzate a sufficenza proprio perche alfa èra nel cuore di molti appassionati.. all'estero probabilmente non veniva sentita l'alfa in questo modo cosi forte.
 
Back
Alto